giovedì, 21 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

L'opinione

Vaccini, il conflitto infinito tra provax e novax: nessuno ascolta, nessuno arretra

Complottismo e disinformazione minacciano decenni di conquiste scientifiche e di ricerche mediche

La morte di Baudo, orgoglio della Sicilia: un altro siciliano, tra i tanti, di cui andare fieri

Rappresentava un ponte ideale ma reale tra la Sicilia e l'Italia. Un grande uomo figlio di una grande terra, madre di tanti uomini di valore e di talento

Il commentatore seriale è sempre in agguato: l’urgenza di dire la propria senza sapere

Nel tribunale dei social non servono prove, basta una tastiera e tanta voglia di spararla grossa

Periferie di Palermo tra sogni e degrado: dove non basta la scuola è una lotta continua

Serve un’azione più concreta, capace di unire formazione e lavoro, di dare strumenti alle famiglie

La morte di Simona Cinà in piscina, un caso pieno di ombre

La giovane residente a Capaci è stata trovata morta in una piscina al termine di una festa di laurea

Le fragilità e la forza di Asia in tv: dopo lo stupro cerca un abbraccio

La giovane palermitana, violentata da sette ragazzi a luglio in un cantiere abbandonato al foro Italico di Palermo, è stata ospite di Avanti Popolo su Rai tre

Palermo, sosta indigesta che ha scoperchiato limiti di questa squadra

Niente di compromesso ma questa squadra deve andare in A e non si possono più sprecare occasioni

L’opinione: “No alla Fiera, c’è un rovescio della medaglia”

Dentro era la fiera del cibo, del gioco o dell'innovazione, fuori invece era la fiera dell'illegalità più diffusa, fuori controllo e senza controllo

Palermo, il mercato delle pulci sta cadendo a pezzi: perché tenerlo così?

Uno spazio che andrebbe sistemato, dandogli decoro e sicurezza, aumentando anche l'interesse dei turisti che oggi difficilmente si avvicinano a quelle strutture pericolanti e fatiscenti

Palermitani, popolo di benaltristi: c’è sempre qualcosa di più importante da fare

In tanti hanno apprezzato un'opera incredibilmente bella e utile per la nostra città. Ma c'è purtroppo chi non apprezza perché questi soldi potevano essere spesi diversamente. Ma è davvero così?

Palermo, cade l’ennesimo ramo: si aspettano guai seri per intervenire?

Un altro evento fortunato: il grosso tronco caduto in via XX settembre non ha colpito nessuno, solo un'auto posteggiata

Il colpo di genio: tre nuove caselle email per combattere la povertà

Siglato un accordo tra Regione Siciliana, Assessorato Politiche Socio Sanitarie del Comune di Palermo, la Direzione Provinciale Inps ed il centro per l’impiego: per comunicare meglio tra loro e fare rete saranno attivate tre caselle Email

Messina Denaro è morto ma la mafia c’è ancora: vandali distruggono area dedicata alle donne

La prepotenza, la prevaricazione, l'inciviltà, la mancanza di rispetto del prossimo, il ricorso alla violenza anche per futili motivi, sono segno di una società che non riesce a scrollarsi di dosso una mentalità mafiosa, tramandata da padri e nonni

L’arresto e la fine di Messina Denaro: un progetto studiato alla perfezione

La sua morte segna la fine della mafia stragista e sanguinaria. Ma il dubbio che la sua latitanza sia finita per sua decisione rimane

Fotografo aggredito in via Roccella: stava facendo un reportage sugli incendi

Un'altra aggressione violenta nei confronti degli operatori dell'informazione che meriterebbero una maggiore tutela, anche dal punto di vista legale

Palermo, la scuola dell’obbligo è un lusso: oltre 300 euro solo per i libri

E poi ci sono gli zaini, i quaderni, il diario, i portacolori, gli album, le penne, le matite, le carpette, il compasso...

Palermo è ancora una città vivibile: non tutti i giovani sono mostri

Il rischio che si possa come sempre generalizzare c'è. E certe trasmissioni televisive lo stanno già facendo. In città non c'è un mostro in ogni angolo di strada

Acchianata poco illuminata e bus che non si fermano: in migliaia al Santuario ma con difficoltà

Diverse le criticità a cui andrebbe posto rimedio, valorizzando la storica salita che porta al Santuario della patrona di Palermo

Stupri, lupi e un bicchiere di troppo: “Giambruno chieda scusa alle donne”

Una frase che colpevolizza le donne vittime di stupro quella del giornalista compagno di Giorgia Meloni

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeL'opinione