sabato, 18 Gennaio 2025

Eventi e Cultura

“Il Presepe più bello – Città di Marsala”, la premiazione al Parco Archelogico di Lilibeo

Il Parco Archeologico di Lilibeo ospiterà la cerimonia di consegna dei premi ai partecipanti del Concorso “Il Presepe più bello – Città di Marsala” dedicato a Enrico Piccione. L’iniziativa si...

Addio a Giuseppe Cannizzo, storico editore di Tv7 Partinico

Si è spento all'età di 82 anni. La televisione di Partinico da qualche anno non era più attiva

I maestri del Novecento protagonisti della collettiva “Di genio in genio”

Un viaggio straordinario nel panorama artistico del Novecento, secolo in cui sono emersi movimenti,...

A Sanremo 2025 ospite Miriam Leone: a febbraio la serie su Oriana Fallaci

Dal successo di "I Leoni di Sicilia" a "Miss Fallaci": l'attrice siciliana si conferma una nuova star del cinema italiano

Al via con Dario Schelfi la nuova programmazione del “Centro d’arte Raffaello”

Si è aperto ufficialmente con “Sogni e visioni”, la nuova personale pittorica di Dario Schelfi in...

“Il Presepe più bello – Città di Marsala”, la premiazione al Parco Archelogico di Lilibeo

Il Parco Archeologico di Lilibeo ospiterà la cerimonia di consegna dei premi ai partecipanti del Concorso “Il Presepe più bello – Città di Marsala”...

Addio a Giuseppe Cannizzo, storico editore di Tv7 Partinico

Si è spento all'età di 82 anni. La televisione di Partinico da qualche anno non era più attiva

I maestri del Novecento protagonisti della collettiva “Di genio in genio”

Un viaggio straordinario nel panorama artistico del Novecento, secolo in cui sono emersi movimenti, linguaggi e visioni rivoluzionari, capaci di definire il patrimonio culturale...

A Sanremo 2025 ospite Miriam Leone: a febbraio la serie su Oriana Fallaci

Dal successo di "I Leoni di Sicilia" a "Miss Fallaci": l'attrice siciliana si conferma una nuova star del cinema italiano

Al via con Dario Schelfi la nuova programmazione del “Centro d’arte Raffaello”

Si è aperto ufficialmente con “Sogni e visioni”, la nuova personale pittorica di Dario Schelfi in corso dal 7 gennaio, il programma del 2025 del “Centro...

All’Antica Tonnara Bordonaro di Palermo “Lo sguardo dell’anima”, personale di Rossella Marino

"Lo sguardo dell'anima" è il titolo della personale di Rossella Marino in programma dal 12 al 26 gennaio, negli spazi dell'Antica Tonnara Bordonaro in...

Alla Libreria Feltrinelli di Palermo la presentazione di “Romanzo tascio-erotico siciliano” di Giankarim De Caro

Il "Romanzo tascio-erotico siciliano" dello scrittore palermitano Giankarim De Caro approda alla Libreria Feltrinelli in via Camillo Benso Conte di Cavour 133 a Palermo, dove sarà...

Prorogata fino al 18 gennaio la personale “Ciuri ri mari” di Genziana Buttitta alla Libreria del Mare

Una personale che racconta il talento, la creatività e il variegato universo espressivo di Genziana Buttitta, tra i nomi di punta dello scenario pittorico contemporaneo.“Ciuri...

A Palermo la personale fotografica di Daniela Di Leo “Oltre lo specchio – L’Autoritratto come terapia”

“Oltre lo specchio – L’Autoritratto come terapia” è il titolo della mostra fotografica di Daniela Di Leo in programma dal 18 al 25 gennaio...

Villa Sofia di Palermo: la residenza nascosta dentro l’ospedale

Da residenza aristocratica a ospedale: la storia dimenticata dell'ospedale Villa Sofia, tra eleganza, arte e trasformazioni

Da Masterchef a Maître chocolatier: talenti palermitani si fanno valere in tv

Riccardo, Gianni e Gaetano: tre giovani palermitani si sono fatti valere nei talent show Masterchef e Maitre Chocolatier. Solo Gianni, però, continua la corsa al sogno

Natale a Palermo: la XVI edizione si chiude con Piazzolla e Disney

Gli ultimi due appuntamenti della rassegna che ha registrato in questa edizione numeri altissimi

Teatro Massimo di Palermo: 2024 da record e sguardo al futuro

Per il nuovo anno sono previsti investimenti per oltre 850.000 euro in attrezzature sceniche e strumenti musicali, oltre al rifacimento di velluti e poltrone

Musica lirica e giovani: un patrimonio culturale che rischia di perdersi

C’è una percezione diffusa che l’opera lirica sia un’arte elitaria, destinata a un pubblico ristretto e anziano. Uno stereotipo che, se non contrastato, rischia di allontanare i giovani

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeEventi e Cultura