venerdì, 19 Settembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Il figlio del boss di Corleone è stato intervistato e ha parlato di suo padre, di Falcone e Borsellino, del piccolo Di Matteo...

La Vardera contro Lo Sperone Podcast: “Riina beatificato, presenterò esposto”

Un duro attacco quello del deputato regionale e leader del movimento Controcorrente, Ismaele La Vardera, che prende posizione contro l’ultima puntata di Lo Sperone Podcast, condotto da Gioacchino Gargano, dedicata a Giuseppe Salvatore Riina, figlio del boss Totò Riina.

«Una puntata di questo pseudo podcast che è agghiacciante – afferma La Vardera –. Un tentativo di eroicizzare Totò Riina, invitando il figlio del boss, anche lui condannato per associazione mafiosa, accolto con un ingresso in pompa magna. Ho visto questa puntata ed è un continuo tentare di far passare la figura di Totò come un uomo onesto e contro il sistema. La cosa più vergognosa è stata la totale sudditanza degli intervistatori, incapaci di porre una sola domanda sulla storia efferata e criminale del padre».

Il parlamentare regionale ha annunciato di voler passare alle vie legali: «Chiedo formalmente al gestore del podcast di togliere questo scempio dalla rete, perché fortemente diseducativo per le nuove generazioni. Sto preparando un esposto alla polizia postale e una segnalazione all’Agcom, perché non si può permettere che simili contenuti rimangano online».

La Vardera ha poi ricordato di essere stato in passato ospite dello stesso format: «Anche io ho partecipato una volta a quel podcast, ma non si può associare la mia faccia a chi oggi ospita i Riina. Per questo pretendo che cancellino la mia puntata e ogni riferimento a me. Venga chiesta scusa alla Sicilia e ai siciliani».

Il leader di Controcorrente respinge con fermezza ogni tentativo di narrazione apologetica: «Un boss mafioso come Riina non va ricordato come se fosse un grande uomo, ma come colui che ha distrutto la nostra terra e rovinato la vita dei siciliani. Chi fa apologia criminale o mafiosa, come in questo caso, solo per inseguire qualche visualizzazione online, si qualifica da solo».

22.7 C
Palermo

Seguici sui social