giovedì, 14 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

La donna e il bimbo stanno bene e sono stati trasferiti al Civico

Parto in casa a Misilmeri, Giuseppe nasce tra le braccia dei soccorritori del 118

È stata un’alba che la famiglia Costanza non dimenticherà mai. Alle 4.41 di questa mattina, tra emozione, concitazione e un pizzico di tensione, la signora Giada ha dato alla luce il suo bambino direttamente nel salotto di casa, assistita dal tempestivo intervento degli operatori del 118.

Tutto ha inizio quando Gaetano Costanza, marito della donna, svegliato dalle contrazioni sempre più ravvicinate della moglie, chiama la centrale operativa del 118 chiedendo un’ambulanza. La risposta è immediata: dalla postazione più vicina parte il primo mezzo, con a bordo l’infermiere Salvatore Salerno e il soccorritore Vincenzo Saitta.

Pochi minuti e sono davanti all’abitazione. Dentro, la scena è quella di un momento unico: Giada, già in fase avanzata di travaglio, respira affannosamente mentre il marito le stringe la mano. Salerno e Saitta si muovono con prontezza e calma professionale. Non c’è tempo da perdere: il piccolo sta arrivando. In una manciata di minuti, tra parole rassicuranti e gesti precisi, il vagito rompe il silenzio della notte. È un maschietto, sano e vigoroso, accolto dalle mani esperte dell’infermiere e tra le lacrime di gioia dei genitori.

Subito dopo sopraggiunge la seconda ambulanza, con a bordo il medico Vincenzo Belmonte, l’infermiere Luigi Giargiana e il soccorritore Giovanni Buttitta. Sono loro a completare le operazioni di emergenza: clampaggio e taglio del cordone ombelicale, prime valutazioni cliniche e stabilizzazione di mamma e neonato.

La corsa verso l’ospedale Civico di Palermo avviene in un’atmosfera ormai distesa, accompagnata dal respiro regolare del piccolo e dal sorriso esausto ma radioso di Giada. All’arrivo, madre e figlio vengono affidati alle cure del reparto di ostetricia, dove tutto conferma il buon esito dell’intervento.

Mamma e bimbo stanno bene, e i genitori – ancora emozionati per la nascita – si sono congratulati calorosamente con tutta l’equipe del 118 per il tempestivo e professionale intervento, che ha permesso di trasformare un’emergenza in un momento indimenticabile e dal lieto fine.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social