Continuano nel Comune Villabate le proteste per la sospensione del servizio di assistenza specialistica all’autonomia e alla comunicazione nei due istituti comprensivi, che si protrae ormai dal 20 ottobre. “Ci continuano ad arrivare segnalazioni da parte dei lavoratori: l’ultimo giorno di servizio è stato venerdì 17 ottobre, nonostante il contratto scadesse il 31 ottobre. E ad oggi gli assistenti specialistici Asacom non hanno alcuna notizia sul rinnovo del contratto e sulla ripartenza del servizio”, dichiara il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio Cirino.
“Abbiamo appreso che il problema è dipeso dalla mancanza di parte della copertura economica – aggiunge Cirino – E ci chiediamo: ma si può autorizzare e avviare un servizio senza la necessaria copertura finanziaria? La grave violazione del diritto degli alunni beneficiari, circa 104, causata dall’interruzione del servizio, non può e non deve trovare scuse di ordine economico. Così come, lo segnalano sempre i lavoratori, non si può tagliare il servizio agli alunni (con art. 3 comma 1) se il piano educativo individualizzato individua come necessaria l’assistenza specialistica”.
“Intollerabile” è ugualmente per la Flc Cgil la condizione lavorativa dei circa 70 operatori specializzati. “Si ritrovano appesi al filo di un contratto non rispettato e in attesa di una proroga o di un contratto nuovo, cosa che mortifica la dignità personale di ciascuno di loro – prosegue il segretario Flc Cgil Palermo Fabio Cirino -. Rammarica, ad anno ampiamente iniziato, parlare ancora di problemi legati a questo servizio essenziale e rivolgiamo un appello, ancora una volta, al prefetto e alle istituzioni competenti, per un intervento deciso e risolutorio”.




