Il Consiglio comunale di Palermo ha approvato oggi l’ultimo atto necessario per avviare la gara relativa al progetto di realizzazione della piazza dello Zen, un intervento atteso da anni che rappresenta un passaggio cruciale per il futuro del quartiere.
L’approvazione dell’atto consente di tradurre in concretezza un’istanza che i residenti portano avanti da troppo tempo. «Come opposizione abbiamo ritenuto doverosa l’approvazione immediata di questo atto – dichiarano i consiglieri e le consigliere del Partito Democratico, Arcoleo, Di Gangi, Piccione e Teresi, del Movimento 5 Stelle, Randazzo, Amella e Giuseppe Miceli, di Alleanza Verdi e Sinistra, Giambrone e Mangano, di Oso, Argiroffi e Forello, del Gruppo Misto, Carmelo Miceli e Giaconia, e Franco Miceli – e proprio il contributo nella redazione degli emendamenti correttivi, insieme alla nostra presenza compatta in aula, hanno permesso di raggiungere il risultato del voto e del voto unanime. Siamo convinti che il futuro del quartiere passi anche attraverso spazi pubblici di qualità e che la città nel suo complesso abbia bisogno di segnali concreti di attenzione verso le periferie. Adesso si proceda spediti verso la messa a gara».
Con il via libera del Consiglio comunale, dunque, si apre finalmente la fase operativa che dovrebbe portare all’avvio dei lavori e alla nascita di uno spazio pubblico di aggregazione in uno dei quartieri più popolosi e bisognosi di Palermo.