domenica, 17 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Quattro crolli in poche ore: in via Lussemburgo, in via Messina Marine, in via Massimiliano Kolbe e in via San Martino

Pericolo caduta alberi a Palermo: quattro tragedie sfiorate

A Palermo cadono alberi e rami come le stelle nella notte di San Lorenzo. L’ultimo stanotte all’alba in via Lussemburgo, nei pressi di viale Strasburgo. Ma altri due sono caduti, sempre ieri sera in zona via Messina Marine e a Boccadifalco. In quest’ultimo caso due persone, un uomo e una donna, sono rimaste ferite e condotte al pronto soccorso.

Via Lussemburgo

Un tronco si è spezzato ed è crollato in via Lussemburgo. Ha invaso la corsia delle auto e ha danneggiato due auto posteggiate. Nella foto inviata alla nostra redazione si vede il ramo spezzato sul marciapiede. In realtà è stato spostato per evitare intralcio alla circolazione dei veicoli. Per fortuna nessuna persona è stata colpita.

“A causa delle forti raffiche di vento in via Lussemburgo – racconta il consigliere di Circoscrizione Giacomo Cuticchio – un grosso ramo ha danneggiato alcune auto parcheggiate. Ho immediatamente allertato il Dirigente di Ville e Giardini per un intervento urgente e la messa in sicurezza dell’area”.

Via Messina Marine e via Kolbe

Continua dunque inesorabile il pericolo e ancora una volta una casualità benevola non miete feriti e contusi. Ieri sera altri due alberi sono caduti, uno in via Messina Marine e l’altro in via Massimiliano Kolbe.

La denuncia del presidente della Seconda Circoscrizione

“Con profonda preoccupazione, segnaliamo quanto accaduto nel territorio della Seconda Circoscrizione di Palermo, a seguito del breve temporale che ha colpito la città – scrive in un comunicato il presidente Giuseppe Federico -. Due alberi sono caduti, uno in via Messina Marine e l’altro in via Massimiliano Kolbe. Fortunatamente non si registrano feriti, ma in via Messina Marine si è sfiorata la tragedia: un’auto parcheggiata con due bambini a bordo è stata colpita da un albero. Solo per puro caso non si è verificato nulla di grave, come riferito dai soccorritori e dai presenti”.

Mancate potature

“Questo episodio non può essere considerato un caso isolato – sottolinea il presidente della Seconda Circoscrizione – . È il segnale di un problema strutturale che da troppo tempo viene ignorato. Da oltre dieci anni non si effettuano potature nel nostro territorio. Ho personalmente sollecitato l’assessorato competente, chiedendo tempi certi e interventi concreti. Non basta più parlare di accordi quadro e stanziamenti: servono date, impegni precisi, azioni visibili.

È stato annunciato un accordo quadro da 12 milioni di euro, parte del quale dovrebbe essere destinato proprio alla messa in sicurezza del verde urbano. Ma i cittadini continuano a vivere nel timore. In viale dei Picciotti gli alberi sono talmente carichi da invadere la carreggiata, creando un rischio altissimo per le sei scuole presenti lungo il tratto, dalla materna alle superiori. Ogni mattina centinaia di ragazzi e famiglie attraversano quella strada.

Situazioni analoghe si registrano in via Panzera, nei pressi dell’Istituto Giuseppe Puglisi, in via Hassan e in via Giafar, dove gli alberi oscurano le attività commerciali e impediscono persino ai residenti del primo piano di affacciarsi.

Ho chiesto formalmente che si intervenga prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. Non possiamo permetterci di esporre bambini, studenti e famiglie a rischi evitabili.
Ci chiediamo – conclude Federico – si interverrà solo quando un ramo cadrà sulla testa di qualcuno? La Seconda Circoscrizione chiede con urgenza una data certa per l’inizio delle potature. Non possiamo più attendere”.

Boccadifalco

In via San Martino un Pino è crollato su un’auto che transitava. All’interno c’erano due persone, un uomo e una donna. Entrambi sono stati condotti al pronto soccorso dell’ospedale Ingrassia di Palermo.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social