lunedì, 24 Marzo 2025

Oggi, tra l'altro, scade l'ordinanza del Sindaco che imponeva limiti su alimenti e foraggi

Palermo, rientra l’allarme diossina: l’Arpa ha riscontrato un valore minimo

Buone notizie arrivano dall’Agenzia regionale della protezione ambientale: a Palermo le concentrazioni di diossina nell’aria sono prossime al minimo valore rilevabile. L’allarme era scattato dopo l’incendio nella discarica di Bellolampo del 24 luglio. Da allora l’Arpa ha avviato il campionamento dell’aria e dei suoli in alcune zone del capoluogo siciliano.

Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, per evitare rischi per la salute, aveva disposto un’ordinanza che imponeva limiti su alimenti e foraggi provenienti dalle zone colpite dagli incendi. Ordinanza che scadrà alla mezzanotte di oggi. I rilievi dell’agenzia sono stati fatti utilizzando tre centraline collocate in via Costantino, in via Castellana e a Torretta.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social