mercoledì, 6 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

L'intervento grazie ad una petizione

Palermo, nuova segnaletica a Sant’Erasmo. Leto: “Maggiore sicurezza, ma non basta”

Un nuovo intervento a tutela della sicurezza stradale è stato completato nel tratto compreso tra Sant’Erasmo e via Ponte di Mare a Palermo. Grazie anche ad una petizione promossa alcuni mesi fa da cittadini e commercianti della zona, sostenuti dalla consigliera comunale Teresa Leto, il Comune di Palermo ha risposto con l’installazione di nuova segnaletica orizzontale e luminosa, potenziando così un’area da tempo considerata critica sotto il profilo della viabilità.

«Qualche mese fa, insieme ai cittadini e ai commercianti della zona, abbiamo promosso una petizione indirizzata al sindaco e all’assessore al Traffico, affinché venisse potenziata la segnaletica nel tratto compreso tra Sant’Erasmo e via Ponte di mare – ha dichiarato la consigliera Leto -. I lavori di implementazione della segnaletica orizzontale e verticale sono finalmente iniziati, con la realizzazione di segnali lampeggianti e di nuovi attraversamenti pedonali. Questo importante passo rappresenta un impegno concreto per la tutela dei cittadini e il miglioramento della viabilità».

Teresa Leto
La consigliera comunale Teresa Leto

La zona, spesso al centro di segnalazioni per l’elevata velocità dei veicoli e la scarsa visibilità di attraversamenti pedonali, beneficia ora di strumenti in grado di aumentare la sicurezza non solo per i residenti, ma anche per chi quotidianamente percorre quel tratto in auto, a piedi o in bicicletta.

Secondo Leto, la nuova segnaletica «garantirà una maggiore sicurezza per i pedoni e contribuirà anche a sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di una guida responsabile e moderata». Tuttavia, la consigliera ha voluto ribadire come le migliorie infrastrutturali, per quanto necessarie, non siano da sole sufficienti: «È fondamentale che tutti gli utenti della strada, in particolare gli automobilisti, prendano coscienza della situazione e si impegnino a rispettare il codice della strada e i limiti di velocità. Rimaniamo fiduciosi che queste migliorie porteranno benefici tangibili alla città».

22.7 C
Palermo

Seguici sui social