Approvate le variazioni di bilancio da parte del Consiglio comunale. A comunicarlo in una nota è il sindaco Roberto Lagalla che ha espresso il proprio ringraziamento al presidente del Consiglio e ai consiglieri comunali per il voto favorevole espresso in aula.
«Grazie a questo risultato – afferma Lagalla – si sbloccano somme fondamentali per la realizzazione di opere e il potenziamento di servizi in diverse aree della città». Un passaggio amministrativo che, a detta del sindaco, consentirà di intervenire in maniera concreta su più fronti, con ricadute tangibili per i cittadini e per il decoro urbano.
Tra le misure più significative previste grazie alle nuove disponibilità, vi è l’avvio dei cantieri di servizio che coinvolgeranno 450 soggetti impegnati in attività di pubblica utilità. Si occuperanno di pulizia e cura del verde, contribuendo a migliorare l’immagine e la vivibilità di numerose aree cittadine.
Le variazioni di bilancio permetteranno inoltre la riqualificazione della piazza dello Zen, spesso al centro del dibattito sulle politiche di rigenerazione urbana. Altra novità è la realizzazione di un giardino pubblico negli spazi di Villa Turrisi, area verde storica che potrà così essere restituita alla fruizione dei cittadini.
Importanti interventi sono previsti anche sul fronte della sicurezza e del decoro urbano, con il potenziamento dell’illuminazione pubblica sulla circonvallazione e lungo la costa nord. Prevista anche la progettazione del recupero della Tonnara Bordonaro.
L’attenzione dell’amministrazione si estende anche alla gestione dei rifiuti e alla modernizzazione della macchina amministrativa. Le somme sbloccate permetteranno il potenziamento della raccolta differenziata e delle isole ecologiche, mentre sul fronte burocratico è prevista un’accelerazione della digitalizzazione delle pratiche del Suap, lo Sportello unico per le attività produttive.
Infine, una parte dei fondi sarà destinata all’incremento delle risorse per le attività sociali e assistenziali, a conferma – secondo il sindaco – dell’impegno dell’amministrazione nel sostegno alle fasce più fragili della popolazione.