Francis Ford Coppola sarebbe attualmente ricoverato presso il Policlinico di Tor Vergata, a Roma. Il celebre regista statunitense, autore di capolavori immortali come Il Padrino, Apocalypse Now e La conversazione, si troverebbe nella struttura ospedaliera da martedì mattina. Non sono ancora noti i dettagli ufficiali sulle sue condizioni di salute, ma la notizia ha immediatamente fatto il giro del mondo, suscitando apprensione tra i fan e gli addetti ai lavori del settore cinematografico.
Coppola, 85 anni, è una delle figure più influenti della storia del cinema. Regista, sceneggiatore e produttore, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui cinque premi Oscar. Il suo nome è legato in modo indissolubile alla cosiddetta “New Hollywood“, quel movimento che tra gli anni Sessanta e Settanta ha rivoluzionato la narrativa e lo stile del cinema americano.
L’ultima apparizione pubblica del maestro risale a metà luglio, quando era stato ospite del Magna Grecia Film Festival, in Calabria. In quell’occasione aveva presentato Megalopolis, il suo attesissimo nuovo film, un’opera a cui lavora da oltre vent’anni e che segna il ritorno alla regia dopo un lungo silenzio creativo. Il film, in bilico tra utopia e distopia, è stato accolto con grande curiosità sia dal pubblico che dalla critica internazionale.
Durante il festival, Coppola era apparso sereno, sorridente e disponibile con il pubblico, raccontando aneddoti sulla sua carriera e sul lungo processo creativo che ha portato alla realizzazione di Megalopolis. Nessun segnale lasciava presagire un imminente problema di salute.
Al momento, dalla direzione del Policlinico non sono state rilasciate comunicazioni ufficiali. Anche l’entourage del regista mantiene il massimo riserbo, limitandosi a chiedere rispetto per la privacy. Tuttavia, fonti vicine alla struttura sanitaria confermerebbero la presenza di Coppola nel reparto di medicina interna per accertamenti.