mercoledì, 6 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Colpita una struttura operativa ben collaudata e una rete di distribuzione capillare

Droga ed estorsioni tra Carini, Capaci e Isola delle Femmine: 18 misure cautelari all’alba

Un’operazione ad ampio raggio all’alba di oggi tra Carini, Capaci e Isola delle Femmine, dove i Carabinieri hanno eseguito 18 misure cautelari nell’ambito di una maxi indagine sul traffico di droga e sulle estorsioni. Il blitz è stato condotto dalla Compagnia di Carini con il supporto del Comando Provinciale di Palermo e di un massiccio dispositivo composto da circa cento militari, unità cinofile antidroga e antiesplosivo, le Aliquote di Primo Intervento e la Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia”.

Il provvedimento, firmato dal Gip del Tribunale di Palermo su richiesta della Procura, ha portato a otto ordinanze di custodia cautelare in carcere, otto obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria con contestuale obbligo di dimora (uno dei destinatari è attualmente irreperibile) e due obblighi di firma. Tre degli indagati si trovano già detenuti per altri reati.

Secondo quanto emerso dalle indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, i soggetti coinvolti avrebbero fatto parte, a vario titolo, di tre distinti gruppi criminali dediti allo spaccio continuato di cocaina e marijuana, con una struttura operativa ben collaudata e una rete di distribuzione capillare. I clienti, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, contattavano direttamente i pusher attraverso utenze telefoniche dedicate per richiedere la consegna a domicilio delle sostanze stupefacenti.

Decisivo, in tal senso, è stato il lavoro della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Carini, che tra il 2023 e il 2024 ha documentato una fitta attività di cessione di droga, supportata da intercettazioni, pedinamenti e riscontri sul campo. Ma il quadro emerso non si limita allo spaccio. Gli inquirenti hanno anche ricostruito una serie di episodi di estorsione, alcuni dei quali solo tentati, in cui gli indagati avrebbero minacciato e intimidito non solo i consumatori insolventi, ma anche i loro familiari, per recuperare i debiti legati all’acquisto della droga.

Oltre alle 18 misure cautelari, i militari hanno denunciato in stato di libertà altre 12 persone, sempre per reati connessi agli stupefacenti. Gli accertamenti ora proseguono per ricostruire con esattezza la ramificazione dei gruppi, i canali di approvvigionamento delle sostanze e l’eventuale collegamento con organizzazioni mafiose.

I nomi degli 8 arrestati

I destinatari del provvedimento del gip sono: Alessio Francesco Bonanno (22 anni, nato a Carini), Giuseppe Caruso (49 anni, nato a Carini), Francesco Gambino (32 anni, nato a Carini), Lorenzo Pecoraino (41 anni, nato a Palermo), Giovanni Prestigiacomo (21 anni, nato a Desenzano del Garda), Giulio Prestigiacomo (43 anni, nato a La Spezia), Salvatore Prestigiacomo (38 anni, nato a Carini) e Alessio Steri (28 anni, nato a Palermo).

22.7 C
Palermo

Seguici sui social