giovedì, 21 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Eventi e Cultura

Una nuova presenza internazionale al “Centro d’arte Raffaello”: Alena Panchishin, artista ucraina dal linguaggio sensibile e vibrante

Ad annunciare l’avvio della collaborazione è Sabrina Di Gesaro, direttore artistico della galleria palermitana

Venezia 2025, arriva il palermitano Maresco ed è tutta un’altra storia

Il regista porta al Lido la sua sfida al cinema convenzionale, tra ironia e visione

Sipario sulla XXXVIII edizione del Festival Organistico – San Martino delle Scale

Si chiude con grande successo e un bilancio più che positivo

Alla Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group designato il Premio Speciale della Federazione il Jazz Italiano

Ad essere premiato è stato il M° Ignazio Garsia nella qualità di Presidente

New York canta: due palermitane alla semifinale di Roma

Entrambi hanno superato la concorrenza di più di 200 artisti che si sono candidati alle audizioni di Roma.

Casting in Sicilia: si cercano adulti e bambini per il film “Nino”, con Totò Cascio

film, diretto da Michele Li Volsi, sarà girato nel territorio trapanese e vedrà tra i protagonisti il celebre attore di "Nuovo Cinema Paradiso"

Palermo, pronto il progetto per la valorizzazione dei Parchi Archeologici Siciliani

La presentazione avverrà il 9 settembre, alle 9.30, al museo Salinas con l'evento dal titolo “Opportunità e valore strategico del Sistema Parchi archeologici della Sicilia”

Gli artisti del “Gruppo Colorato” al Santuario di Monte Pellegrino per omaggiare la Santuzza

In occasione della ricorrenza liturgica del 4 settembre, giorno in cui si festeggia la Patrona della Città di Palermo Santa Rosalia, alcuni artisti del...

“I tesori di Palermo” dell’artista Marco Favata all’Antica Tonnara Bordonaro

Ultimo appuntamento della stagione estiva del "Centro d'arte Raffaello"

“Lo Zio dello Zen”: al via i casting a Palermo per un nuovo film

Le selezioni si terranno ai cantieri culturali della Zisa il 19 settembre 2024 a partire dalle 9

“Castelbuono Cuore d’Artista”, al palermitano Danilo D’Acquisto il “Premio Raffaello”

L’opera “Energia calma” conquista la menzione speciale per il pregio tecnico, la bellezza estetica e la profondità concettuale

Mondello, la nascita delle “capanne”, delle ville Liberty, lo scivolo e il palazzo fuori contesto

Viali fioriti, scivoli, tram e villini da sogno. Ecco com'era Mondello nel suo massimo splendore… Ce la racconta Palermo Rewind

Italia Uno, a settembre un monologo di Roberto Lipari. Friscia: “Sta cosa inutile…”

Con una gag molto divertente con il suo collega di Striscia, l'attore palermitano ha annunciato l'approdo del suo spettacolo in Tv

Venditti incanta Palermo con i suoi successi: chiarita polemica su disabile Barletta

Un velodromo pieno di fan ha salutato il ritorno del cantautore romano nel capoluogo siciliano

A Belinda Ferraro il Premio “The Best in the World Awards 2024”

La stilista italoamericana è un concentrato di impegno sociale e umanitario, talento creativo e doti imprenditoriali

Torna LiviaConNoi al Verdura: un dolore immenso che si è trasformato in solidarietà

Una serata all’insegna dell’arte e del divertimento, con la partecipazione di tanti artisti di talento. Con il ricavato verranno adottati ragazzi non autosufficienti a proseguire gli studi

Al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo dodici opere pittoriche del Maestro del Surrealismo Joan Mirò

Dodici opere che raccontano l’espressione artistica di Joan Mirò e il suo Surrealismo caratterizzato da una tavolozza di colori vivaci e contrastanti.A custodire le creazioni del...

Mondello e il sogno rubato all’ingegnere Scaglia

L’ingegnere siciliano che immaginò una spiaggia per tutti, tra viali alberati, villette a due passi dal mare, un collegamento tranviario e uno stabilimento sul mare. Ma il suo progetto finì nelle mani dei Belgi

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeEventi e Cultura