sabato, 16 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Indagini in corso

Cane lanciato da un ponte della Palermo-Sciacca: soccorso, è vivo

Un atto di crudeltà estrema si è consumato questa mattina lungo la Palermo-Sciacca, dove un cane è stato lanciato dal viadotto e ha finito la sua caduta in via Olio di Lino. L’animale è stato immediatamente soccorso grazie al pronto intervento della protezione civile, impegnata in attività di servizio antincendio, e del canile municipale, attivato dall’assessore al Benessere animale del Comune di Palermo, Fabrizio Ferrandelli.

“Stamane ho attivato tempestivamente la struttura di pronto intervento del canile municipale, dietro segnalazione della protezione civile presente in loco per servizio antincendio, al fine di recuperare un cane lanciato dal ponte della Palermo-Sciacca e precipitato in via Olio di Lino, località Palermo – ha dichiarato Ferrandelli -. Assistiamo all’ennesima crudeltà nei confronti dei nostri amici a quattro zampe, in un bimestre estivo segnato da circa 450 abbandoni, a cui stiamo tenendo testa grazie alla dedizione e all’amore delle associazioni animaliste di volontariato, che coadiuvano la struttura del nostro canile municipale supportandoci nel mantenimento presso stalli personali e nelle relative procedure di adozioni”.

Sul grave episodio è stata aperta un’indagine dal nucleo benessere animale della Polizia Municipale, con l’obiettivo di individuare i responsabili di quello che l’assessore definisce “un vile gesto”. “Non ci rassegneremo mai davanti la crudeltà e tempestivamente porteremo soccorso lì dove necessita la nostra azione”, ha aggiunto.

Il cane, miracolosamente sopravvissuto al volo, si trova adesso presso il presidio sanitario veterinario di via Tiro a Segno, dove è stato sottoposto alle prime cure. Le sue condizioni appaiono al momento buone: probabilmente la vegetazione ha attutito l’impatto, riducendo i danni. L’animale resterà comunque sotto osservazione.

Ferrandelli ha voluto ringraziare la protezione civile, i vigili del fuoco e il servizio di pronto intervento del settore benessere animale per la tempestività che ha permesso di scongiurare il peggio. Contestualmente ha rivolto un appello ai cittadini: “La nostra polizia municipale seguirà con il solito zelo le indagini, stiamo verificando la presenza di telecamere in loco, e chiediamo a quanti intorno alle ore 10:30 di oggi abbiano notato qualcosa o abbiano notizie utili alle indagini di contattarmi personalmente o di scrivere al nostro nucleo tramite la casella di posta [email protected]”.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social