mercoledì, 29 Ottobre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Cirino, Flc: “Una legge regionale che porti a sistema la materia. È una battaglia di civiltà”

Assistenza specialistica agli alunni disabili, la Flc Cgil Palermo: “Serve legge regionale per disuguaglianze e ritardi”

“Abbiamo ribadito la necessità e l’urgenza di una legge regionale che porti a sistema tutta la materia dell’assistenza specialistica per gli alunni con disabilità, in tutto il territorio regionale. Una legge che elimini una volta per tutte le assenze, i ritardi, le interruzioni o la riduzione dei servizi, tutt’ora presenti, e soprattutto le disomogeneità tra comune e comune e i rimpalli di competenza”. Lo ha chiesto il segretario generale Flc Cgil Fabio Crino durante l’audizione in V commissione all’Ars, convocata stamane sul tema dell’assistenza specialistica per gli alunni con disabilità.
“Bisogna chiarire, come se ancora non lo fosse, la differenza tra assistenza di base non specialistica in capo alle istituzioni scolastiche e quella specialistica, che è di competenza degli enti locali – precisa Cirino – Inaccettabile lo stato attuale che si protrae da anni e che non vede soluzione.
Abbiamo apprezzato l’intendimento del tavolo di lavorare in sinergia, per chiarire definitivamente e riorganizzare ambiti di intervento e competenze e allocare somme stabili in capitoli di spesa definiti. Apprezzabile anche lo sforzo dell’ufficio scolastico regionale, rappresentato dal dirigente Marco Anello, che ha provveduto a formare oltre 1700 collaboratori scolastici, con corsi ad hoc per l’assistenza di base non specialistica, che non risolve comunque il problema delle necessità specialistiche, di pertinenza degli enti locali”.
L’Flc Cgil esprime soddisfazione per la presentazione di un disegno di legge da parte della deputata Roberta Schillaci, per porre ordine nella materia e a tutte le figure necessarie per l’assistenza specialistica a livello regionale. Così come ritiene altrettanto importante la proposta della deputata Valentina Chinnici che, nelle more di un disegno di legge organico, ha sollecitato un urgente intervento dell’assessore alla Famiglia e alle Politiche sociali, per garantire subito il diritto all’assistenza specialistica al momento non fruibile.
“Rimane l’amarezza per l’assenza, sottolineata dal deputato Ismaele La Vardera, che ne ha chiesto ufficialmente le motivazioni, dell’assessora al ramo Nuccia Albano, in occasione della discussione di questo delicato e importante tema – annota Cirino – Mettendo da parte amarezza e sconforto, per una situazione che si trascina immutata da troppi anni sulla pelle dei diritti degli alunni più fragili, resta intatta la speranza in un lavoro congiunto di maggioranza e opposizione, per vincere tutti insieme questa battaglia di civiltà”.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social