Un risveglio difficile per Palermo, dove la pioggia caduta nelle prime ore del mattino ha messo subito alla prova la città. Lampi e tuoni hanno accompagnato l’arrivo del maltempo che, come previsto, dopo avere interessato il Nord Italia si è spostato verso il basso Tirreno, investendo in pieno il capoluogo siciliano. L’arrivo della prima pioggia, come ogni anno, ha aggravato i problemi della viabilità, già messi a dura prova dall’avvio dell’anno scolastico e dal ritorno alla routine dopo le vacanze estive.

Il traffico è andato in tilt lungo i principali assi viari cittadini. Su viale Regione Siciliana le code si sono formate dal ponte Corleone fino a corso Calatafimi. Situazione complicata anche in via Leonardo da Vinci e in via Libertà, dove gli automobilisti hanno dovuto fare i conti con lunghi rallentamenti. Clacson e manovre improvvisate hanno scandito l’inizio di una mattinata che ha avuto il sapore del primo vero assaggio d’autunno. Allagamenti in corso Re Ruggero, in zona Tribunale, in via Imera e a Mondello.