La Protezione Civile regionale ha emesso per la giornata di oggi, sabato 9 agosto 2025, l’Avviso n. 167 sul rischio incendi e sulle ondate di calore, valido per 24 ore a partire dalla mezzanotte. La situazione meteorologica è influenzata da un campo di alta pressione proveniente dal Nord Africa, che determinerà tempo stabile e soleggiato su gran parte dell’Italia, con un progressivo aumento delle temperature e picchi elevati soprattutto nelle zone interne della Sicilia.
Secondo le previsioni, le temperature massime percepite raggiungeranno i 36 gradi a Palermo (livello 1 di rischio ondate di calore) e 35-36 gradi a Catania e Messina (livello 0), con umidità minima nei bassi strati compresa tra il 20 e il 40 per cento. La ventilazione settentrionale sarà in attenuazione, salvo residui rinforzi sui settori ionici e sulla Puglia.
Per quanto riguarda il rischio incendi, la pericolosità è classificata media in diverse province, con conseguente dichiarazione di preallerta. In particolare, il livello di rischio è medio a Palermo, Trapani, Caltanissetta, Catania ed Enna, mentre è basso a Messina, Ragusa e Siracusa, dove resta comunque attiva la fase di preallerta. L’avviso rientra nella campagna antincendio boschiva (AIB) iniziata il 15 maggio e prevede, per i comuni interessati, l’attivazione di contatti costanti tra i sindaci, le strutture operative locali e le autorità competenti.
La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione e la diffusione tempestiva dell’allerta, invitando la popolazione a seguire le norme di prevenzione sia contro gli incendi sia per proteggersi dal caldo. In particolare, si consiglia di evitare l’esposizione prolungata al sole nelle ore più calde, idratarsi frequentemente e prestare particolare cura a bambini, anziani e persone fragili. L’avviso completo è disponibile cliccando sul link seguente: