martedì, 5 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

L'ordinanza riguarda gli esercenti nelle zone del centro e dello stadio Barbera

Arrivano i tifosi inglesi, vietati i superalcolici: stretta per Palermo-Manchester City

Palermo si prepara ad accogliere l’ondata di tifosi inglesi attesi in città per l’amichevole internazionale Palermo-Manchester City, in programma sabato 9 agosto allo stadio Renzo Barbera. In vista dell’evento, che richiama centinaia di supporter anche dall’estero, il Suap (Sportello Unico Attività Produttive) ha emanato un’ordinanza che introduce misure straordinarie di sicurezza, in particolare per quanto riguarda la vendita di bevande alcoliche e la somministrazione in contenitori potenzialmente pericolosi.

Il provvedimento dispone il divieto di vendita di bevande superalcoliche, ma anche una stretta sui contenitori utilizzati per la somministrazione di bevande: sarà infatti vietata la vendita di qualsiasi tipo di bibita in contenitori di vetro, alluminio o plastica rigida. Gli esercenti dovranno versare le bevande in contenitori biodegradabili o compostabili, prima di poterle commercializzare.

Le restrizioni interesseranno due aree specifiche della città. La prima è quella più centrale, coinvolta dal fenomeno della movida, e comprende il quadrilatero delimitato da via Roma, via Vittorio Emanuele, la Cala e via Meli/piazza San Domenico. In quest’area il divieto scatterà alle ore 13.00 di venerdì 8 agosto e resterà in vigore fino alle ore 07.00 di domenica 10 agosto, salvo proroghe in caso di necessità.

La seconda area interessata è quella adiacente allo stadio, dove si prevede il maggiore afflusso di tifosi prima e dopo la partita. Le limitazioni riguarderanno il villaggio gastronomico, l’anello viario esterno alle zone di prefiltraggio (con barriere collocate in via Cassarà, via del Carabiniere e via La Loggia) e l’area interna allo stadio. Qui le misure saranno valide dalle ore 7.00 di sabato 9 agosto fino all’una di notte del giorno successivo, sempre salvo proroghe motivate da esigenze di ordine pubblico.

L’obiettivo è quello di garantire sicurezza e ordine pubblico in un’occasione che, pur trattandosi di una partita amichevole, richiama l’attenzione di molti tifosi, anche per la presenza di una delle squadre più blasonate d’Europa. Le autorità cittadine, in collaborazione con le forze dell’ordine, presidieranno le zone più sensibili per prevenire episodi di violenza o eccessi legati al consumo di alcol.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social