Palermo sogna due squadre tra i professionisti, e ciò non è impossibile viste le ambizioni e l’organizzazione societaria dell’Athletic Club Palermo, che ha conquistato la promozione diretta dall’eccellenza e il prossimo anno giocherà nel campionato di Serie D. Ma non è un punto di arrivo. Il club nero rosa non ha intenzione di fermarsi qui.
L’Athletic Club Palermo
Nasce nel 2012, sotto il nome di Resuttana San Lorenzo, denominazione cambiata nel 2022 al raggiungimento del campionato d’Eccellenza e l’obiettivo maturato di diventare la seconda squadra della città.
Il presidente Gaetano Conte sta costruendo una realtà solida, con innumerevoli obiettivi raggiunti che non tutti possono vantare. Il Club ha un settore giovanile che va dall’Under 14. all’Under 19, oltre alla scuola calcio; poi il calcio a 5 con l’Under 19 e la prima squadra che milita in C1. Infine il calcio a 5 femminile anch’esso in serie C.
L’arrivo nel Luglio 2024 di Antonio Cottone, noto imprenditore e navigato dirigente, ha però dato lo sprint necessario per raggiungere gli obiettivi stagionali e prefissarne altri.
Il vice presidente del Club, responsabile della prima squadra, Antonio Cottone, ha parlato alla redazione di QdP degli obiettivi principali, della gioia per la promozione ottenuta, di una realtà sempre più forte e di un sogno importante.
Sogno C
L’Athletic ha da poco concluso una cavalcata da sogno nel girone A di Eccellenza, conquistando 74 punti in 29 giornate. Il testa a testa con il Gela è durato per quasi tutto il campionato, ma i nerorosa hanno sterzato alla 23esima giornata, con la vittoria nello scontro diretto che li ha portati ad ottenere sei punti di vantaggio.
Il mix perfetto tra giovani di belle speranze come Zalazar, Birardi e Martignetti e l’esperienza di chi ha giocato partite in serie A, come Mazzotta e Crivello, si è rivelato vincente.
Con la conquista della Serie D, la domanda più frequente nell’ambiente dell’Athletic Palermo è una: fin dove si vogliono spingere?
Puntiamo al consolidamento nella categoria per la prossima stagione, mantenendo l’ossatura principale della squadra, senza però privarci di giovani innesti, affiancati a gente d’esperienza, come i più rilevanti Crivello e Mazzotta” – dichiara il vice presidente del club -. ‘Sogniamo di entrare tra i professionisti, grazie all’aiuto di importanti sponsor, pronti a sostenere la società”.
Tra Capaci e il Velodromo
Il vice presidente Cottone si è espresso in merito alle strutture che il Club ha a disposizione: “Il Campo Sportivo ‘Antonino Cardinale‘ di Capaci è nostro per i prossimi 33 anni, e il Velodromo ‘Paolo Borsellino’, sede di allenamenti nella stagione appena conclusa, vogliamo diventi la sede delle nostre partite casalinghe”.
Ha poi aggiunto: “Nell’impianto di Capaci i lavori cominceranno a breve, con l’obiettivo di rendere il campo pronto entro la fine dell’estate. Il progetto è però più ampio, con la speranza di realizzare un vero e proprio palazzetto dello sport, con impianti di Futsal, basket e pallavolo. L’obiettivo principale è giocare a Palermo, il Velodromo è l’impianto in cui vogliamo giocare le partite casalinghe, alternandoci con casa-trasferta con il club di viale del Fante. Attendiamo l’omologazione del campo, che dovrebbe arrivare a breve per poi ufficializzare l’impianto come stadio di casa”.