Non solo musica, ma anche formazione per gli studenti. Il progetto della Women Orchestra, ensemble siciliana tutta al femminile, svela ancora una volta la sua anima musicale e sociale insieme. Nata nel 2017, non a caso nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’orchestra diretta da Alessandra Pipitone, che negli anni ha dimostrato duttilità nei più svariati progetti musicali, ha sempre utilizzato l’arte che crea anche come strumento di sensibilizzazione ai temi sociali.
Il 10 ottobre 2025, una formazione ridotta della Women Orchestra è stata ospite dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “G. Salerno” del piccolo comune madonita di Gangi.
“È stato un incontro entusiasmante- racconta Maria Concetta Guzzardo, che ha diretto l’orchestra per questa occasione- Ci siamo confrontate con i ragazzi su musica e tutela dei diritti, ponendo particolare attenzione su questioni ancora tristemente attuali quali la sottorappresentazione delle donne nei ruoli decisionali, sul divario retributivo di genere e, in generale, sul reale raggiungimento della parità di genere. Abbiamo inoltre parlato dell’importanza di realizzare il proprio talento nel mondo”.
“Quando la Women Orchestra suona- aggiunge la Direttrice dell’Orchestra, Alessandra Pipitone- porta in tour con la sua presenza e la sua arte anche la riuscita concreta di un sogno: quello di realizzare il proprio talento nel mondo, attraverso studio e fatica, perseveranza e lungimiranza. Crediamo sia un messaggio di cui i giovani di oggi- bombardati mediaticamente da modelli legati all’apparenza, alla superficialità e all’illusione del successo senza impegno- hanno bisogno”.
La formazione si è esibita in alcuni brani del concerto “Regine del Rock”, già portato in scena in diverse location d’Italia, un viaggio travolgente attraverso alcuni dei brani rock più iconici di sempre, un tributo agli artisti che hanno scritto la storia del rock.
Soddisfatto della riuscita dell’evento anche il Dirigente scolastico dell’Istituto “G. Salerno” di Gangi, Professore Ignazio Sauro. “Ringraziamo la Women Orchestra e l’Associazione Spettacolo Cultura- ha dichiarato- per questa preziosa occasione di confronto ed arte. I ragazzi hanno avuto il privilegio non affatto scontato di godere di uno spettacolo di alto livello e della bravura di un’orchestra di calibro internazionale in un comune e in un luogo solitamente lontani da riflettori. Siamo veramente grati”.
L’evento è parte del progetto Musica è Donna, ideato dall’Associazione Spettacoli Cultura, e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura- Direzione Generale dello Spettacolo FUS, volto a valorizzare il talento di artiste tutte donne- direttrici d’orchestra, cantanti, musiciste- puntando in particolare sulle giovani under 35, e al contempo su un cast e un’offerta musicale- culturale di alto livello.