lunedì, 8 Settembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Un bis straordinario: a distanza di un anno dalla vittoria delle Olimpiadi arriva la Coppa del Mondo

Volley, le azzurre sul tetto del mondo: Lagalla celebra la palermitana Myriam Sylla

Palermo esulta per Myriam Sylla e per l’Italia della pallavolo femminile, tornata sul tetto del mondo al termine di una finale mozzafiato contro la Turchia. Le azzurre hanno conquistato il titolo iridato imponendosi per 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8) dopo una battaglia interminabile contro Vargas e compagne, che ha tenuto con il fiato sospeso fino all’ultimo scambio. Il punto del campionato, chiuso dal boato liberatorio della squadra di Julio Velasco, ha sancito un trionfo storico che arriva a distanza di un solo anno dal successo olimpico.

Un bis straordinario anche per il tecnico Velasco, che dopo aver scritto pagine indimenticabili con la nazionale maschile, ha centrato l’oro mondiale pure con le donne, rafforzando il mito di un allenatore capace di trasmettere grinta, lucidità e spirito vincente in ogni contesto.

Tra le protagoniste di questa cavalcata c’è la palermitana Myriam Sylla, simbolo della squadra, che con la sua energia e il suo carisma ha guidato il gruppo fino al traguardo più prestigioso. A renderle omaggio è stato anche il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, che ha espresso orgoglio e vicinanza alla campionessa della città.

Il messaggio del sindaco su Myriam Stella

“Congratulazioni a Myriam Sylla e a tutta la Nazionale Italiana di Pallavolo per il titolo di Campionesse del Mondo! Un traguardo straordinario che arriva a solo un anno di distanza dal trionfo alle Olimpiadi, confermando la forza, la tenacia e il talento di questo gruppo eccezionale. Myriam è simbolo di impegno, passione e determinazione, valori che ispirano le nuove generazioni e che rendono orgogliosa tutta l’Italia. E anche Palermo, che da sempre è vicina allo sport e ai suoi protagonisti”.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social