Un’occasione di incontro e socializzazione, ma anche un momento di riflessione sul valore della reciprocità e sul legame speciale che unisce i gemelli a Palermo. Sabato 6 settembre, dalle 17 alle 24, il parco di Villa Tasca ospiterà il primo Raduno nazionale di gemelli in Sicilia, promosso dal Comitato “Gemelli senza frontiere”. Una giornata interamente dedicata alla condivisione, all’incontro e al divertimento, pensata non solo per i gemelli di ogni età ma anche per le loro famiglie.
L’ingresso sarà gratuito e il programma, fitto di iniziative, alternerà momenti di svago e attività culturali. Dopo l’accoglienza alle 16.30, il pomeriggio si aprirà con una lettura animata curata da Dadabio. A seguire i bambini potranno partecipare al laboratorio di uncinetto creativo “Il filo della reciprocità” organizzato dalla Sartoria Sociale della Cooperativa Revés, mentre nello stesso orario gli amanti del movimento potranno cimentarsi con una dimostrazione di Capoeira a cura di Naçao Capoeira Palermo.
Alle 18.30 spazio al laboratorio di riciclo creativo per adulti, sempre firmato Sartoria Sociale, e al classico tiro alla fune, che coinvolgerà grandi e piccoli in una sfida amichevole. La fantasia tornerà protagonista alle 19.15 con l’iniziativa teatrale per bambini “Facciamo finta che”, proposta da Mecenatia. A seguire verrà aperto anche un dialogo di riflessione sul mondo dei gemelli che vedrà protagoniste tre esperte: Francesca Grassa, medico pediatra, Gina Merlo, psicoterapeuta della Gestalt, e Ambra Sorrentino, neuropsichiatra infantile.
La serata proseguirà con “Suoni Nativi voci e battiti”, esibizione e laboratorio di percussioni del gruppo I Kamaffari guidato da Angela Mirabile, in programma alle 20.15. Dalle 21, infine, cena e musica per concludere in allegria un appuntamento che si annuncia unico nel suo genere.
Per partecipare basterà iscriversi gratuitamente scrivendo all’indirizzo [email protected] o collegandosi al sito ufficiale www.gemellisenzafrontiere.it.
Il programma completo del raduno
