giovedì, 13 Novembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Dal 15 novembre

Sicilia, al via l’obbligo di catene o pneumatici invernali: ecco dove e fino a quando

Con l’avvicinarsi della stagione fredda, torna in primo piano il tema della sicurezza stradale in Sicilia. ANAS ha ufficializzato l’ordinanza annuale che impone l’obbligo di avere a bordo catene da neve o di montare pneumatici invernali su diversi tratti della rete stradale e autostradale dell’isola. La misura, come ogni anno, è pensata per garantire la percorribilità e la sicurezza dei collegamenti, soprattutto nelle aree maggiormente esposte al rischio di nevicate o alla formazione di ghiaccio.

L’ordinanza entrerà in vigore dal 15 novembre 2025 e prevede scadenze differenziate tra autostrade e strade statali, a seconda delle caratteristiche del territorio. Per quanto riguarda la rete autostradale, l’obbligo rimarrà valido fino al 15 marzo 2026, periodo in cui le condizioni climatiche rendono più probabile la presenza di tratti ghiacciati o innevati, in particolare nelle zone montane e collinari.

Ma non si tratta di un obbligo puramente formale o legato esclusivamente alle date indicate. L’ANAS ha infatti precisato un punto fondamentale: l’obbligo di dotazioni invernali potrà essere esteso anche al di fuori del periodo previsto, qualora le condizioni meteorologiche lo richiedano. In caso di maltempo, con nevicate improvvise o formazione di ghiaccio sul manto stradale, gli automobilisti dovranno dunque essere pronti a rispettare l’obbligo anche in momenti diversi dal calendario stabilito.

Appositi segnali verticali indicheranno i tratti interessati, così da permettere agli utenti della strada di sapere in tempo reale dove è necessario disporre delle dotazioni invernali. Si tratta di una misura preventiva e di buon senso, che punta a evitare situazioni di pericolo e a garantire la continuità della viabilità anche nei mesi più difficili dell’anno.

L’invito rivolto agli automobilisti è di verificare per tempo lo stato del proprio veicolo, assicurandosi di avere a disposizione catene in buone condizioni o pneumatici omologati per l’uso invernale. Le sanzioni per chi non rispetta l’obbligo possono essere salate, ma soprattutto, come ricordano dall’ANAS, è la sicurezza di chi viaggia a essere in gioco: “Un equipaggiamento adeguato – sottolineano – è la prima forma di prevenzione contro gli incidenti causati da ghiaccio o neve”.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social