Fine settimana di verifiche per i Carabinieri che, insieme al personale dell’Ispettorato del Lavoro e della Polizia Municipale, hanno svolto un servizio coordinato di controllo ad esercizi commerciali di Palermo e provincia.
Durante i controlli, i militari hanno denunciato in stato di libertà il titolare quarantaduenne di una pizzeria, accusato di frode in commercio, vendita di sostanze alimentari non genuine e commercio di sostanze nocive. All’interno del locale, le verifiche hanno fatto emergere gravi irregolarità: alimenti detenuti in cattivo stato di conservazione in ambienti sporchi e infestati da insetti, una canna fumaria deteriorata e non manutenuta, varie carenze igienico-sanitarie, personale privo della formazione obbligatoria sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e un lavoratore in nero su due presenti. Alla luce delle violazioni accertate, l’attività è stata sottoposta a sequestro preventivo e sospesa, con sanzioni amministrative per un totale di 6.000 euro.
Un’ulteriore operazione si è svolta a Trabia, dove i Carabinieri della locale Stazione, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno deferito in stato di libertà il titolare quarantenne di una società di noleggio imbarcazioni. L’uomo è ritenuto responsabile di non avere aggiornato il documento di valutazione dei rischi, strumento indispensabile per individuare le misure di prevenzione e protezione a tutela dei dipendenti. In questo caso, le sanzioni amministrative hanno superato i 1.400 euro.