Mattinata di mobilitazione pacifica a Palermo, dove in migliaia hanno aderito allo sciopero nazionale pro Palestina indetto da Cgil, Usb e SiCobas. La manifestazione è partita dalla Stazione Centrale e ha visto una larga partecipazione di studenti, lavoratori e cittadini, uniti dalla richiesta di porre fine al conflitto e di esprimere solidarietà al popolo palestinese.
Il corteo, colorato da bandiere e striscioni, si è snodato per via Roma e lungo le vie del centro con slogan e cori, su tutti “Palestina libera”, che hanno scandito l’intera marcia. L’obiettivo finale della manifestazione è piazza Indipendenza, davanti alla sede della Regione Siciliana, scelta come luogo simbolico per ribadire la richiesta di un impegno concreto delle istituzioni locali e nazionali a sostegno della causa palestinese, alla fine del genocidio e per la pace in Medio Oriente.





Lo sciopero si inserisce in una più ampia mobilitazione nazionale che in diverse città italiane ha visto scendere in piazza migliaia di persone
Dopo le proteste delle ultime sere, caratterizzate da momenti di tensione con le forze dell’ordine, questa mattina la mobilitazione si è svolta in un clima più pacifico, ma con la stessa determinazione a mantenere alta l’attenzione sul dramma umanitario che si consuma a Gaza e sulla richiesta di un immediato cessate il fuoco.