domenica, 26 Maggio 2024

Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n. 07/2024
Editore: Associazione 100Media - Direttore responsabile: Michele Sardo

San Giuseppe Jato, fatture false: sequestro beni per 15 milioni

CronacaSan Giuseppe Jato, fatture false: sequestro beni per 15 milioni

La Guardia di Finanza ha eseguito 7 misure interdittive del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione e di esercitare attività professionali o imprenditoriali. Con lo stesso provvedimento il gip ha disposto anche il sequestro di 5 complessi aziendali, somme di denaro, beni mobili e immobili, quote societarie per un importo complessivo di circa 15 milioni di euro, profitto dei reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, autoriciclaggio, malversazione, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.

Le indagini, condotte dai militari del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo, hanno avuto ad oggetto richieste di contributi pubblici nell’ambito di alcuni bandi e programmi europei. Gli indagati, secondo le accuse avrebbero presentato alla Regione Siciliana fatture per operazioni inesistenti e altra documentazione falsa come relazioni, computi metrici, dichiarazioni sostitutive di atto notorio, per dimostrare costi non del tutto sostenuti per la realizzazione di un impianto per la distribuzione carburanti, di un’azienda agricola completa di stalle e di un vigneto con annessa cantina.

La misura interdittiva del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione e di esercitare imprese o uffici direttivi di persone giuridiche, è stata emessa nell’inchiesta dell’Eppo nei confronti di sette persone:

Giuseppe Barone, 59 anni di San Giuseppe Jato, amministratore di fatto della Verdejato srl, della società cooperativa Agricola Buonanatura, della Monreal srl, della Barkleys srl, indagato per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, malversazione, dichiarazione fraudolente mediante utilizzo di fatture false, emissione di fatture false e autoriciclaggio.

Salvatore Martello, 36 anni, di San Cipirello, legale rappresentante della Verdejato srl, indagato per dichiarazione fraudolente mediante utilizzo di fatture false, emissione di fatture false e autoriciclaggio.

Giuseppe Maniscalco, 46 anni di San Cipirello, legale rappresentante della Monreal srl e della società cooperativa Agricola Buonanatura, indagato per dichiarazione fraudolente mediante utilizzo di fatture false, emissione di fatture false e autoriciclaggio.

Rita Abbatino, 56 anni di San Giuseppe Jato, legale rappresentante della Verdejato srl, indagata per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e autoriciclaggio.

Rosario Musacchia 46 anni di San Giuseppe Jato, legale rappresentante della Mrtec srl, indagato per emissione di fatture false.

Calogero Barone, 28 anni di di San Giuseppe Jato, legale rappresentante della Barkleys s.r.l. – indagato per emissione di fatture false.

Per Francesco Luigi Stefano Piazza, 78 anni di Palermo, progettista e tecnico della Verdejato s.r.l. e della società cooperativa Agricola Buonanatura accusato di concorso in truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche è scattata anche l’interdittiva di esercitare la professione di ingegnere.

Sequestrate le società Verdejato srl con sede legale a Cormano (Milano) e luogo di esercizio a San Cipirello, con attività principale dichiarata di «coltivazione di uva», la società cooperativa Agricola Buonanatura, con sede legale a Monreale, con attività principale dichiarata di «allevamento bovini e bufale da latte e produzione di latte», la Monreal srl, con sede legale a Monreale, con attività principale dichiarata di «commercio al dettaglio di prodotti non alimentari». Sequestro anche per la Barkleys srl con sede legale a Novate Milanese (Milano), con attività principale dichiarata di «costruzione di edifici» e la Tribus srl, con sede legale a Novate Milanese, con attività principale dichiarata di «attività di supporto alla produzione vegetale».

Guarda altri contenuti

Check out other tags:

I PIÙ LETTI