venerdì, 21 Marzo 2025

La statua era stata comprata a Pietrelcina nel 1997

Romagnolo, a fuoco la statua di Padre Pio: fedeli in lacrime

Tra le ipotesi più accreditate c’è quella che la statua abbia preso fuoco a causa dei numerosi lumini che venivano posti ai piedi della statua di Padre Pio, ma in tanti nel quartiere palermitano di Romagnolo non ci credono: “Era lì da quasi 40 anni – dice un fedele del Santo che abita nella zona – e tutto è andato bene. Strano che all’improvviso un lumino possa causare un incendio”.

Rabbia e incredulità per la distruzione di una statua che da 37 anni era un simbolo per il quartiere. Collocata tra viale Amedeo d’Aosta e viale dei picciotti, quella statua che in tanti pensavano fosse in bronzo ma che in realtà era in resina, era meta di continui fedeli che andavano a pregare portando fiori e lumini.

Domenica pomeriggio, intorno alle 18, un incendio l’ha liquefatta. L’intervento dei vigili del fuoco ha scongiurato guai peggiori, ma della statua di Padre Pio a Romagnolo, portata a Palermo da Pietrelcina nel 1997, è rimasta solo cenere.

“I residenti si stanno già attivando per comprare un’altra statua – dichiara Giuseppe Federico, presidente della seconda Circoscrizione -. Anche il Comune si sta attivando. Purtroppo in quella piazzetta, soprattutto la notte, c’è anche un problema di sicurezza. I vigili dicono che con molta probabilità sia stata colpa dei lumini, ma il sospetto che possa in realtà stato altro viene. Inoltre – conclude Federico – gli alberi di quella piazzetta non vengono potati da tanto tempo. Ciò fa sì che si crei una vera e propria cappa all’interno di quello spazio. Magari anche questo ha contribuito a far scoppiare l’incendio”.

La statua di Padre Pio prima che si incendiasse

“In attesa che le autorità competenti facciano i dovuti accertamenti per stabilire le cause – dice in una nota il consigliere Pasquale Terrani – ci attiveremo per l’allocazione di un’altra statua di Padre Pio e per l’installazione di un impianto di videosorveglianza al fine di prevenire che si verifichino tali fenomeni”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

22.7 C
Palermo

Seguici sui social