lunedì, 22 Settembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Prosegue il risanamento della struttura in cemento armato con inevitabili disagi per gli automobilisti

Ponte Corleone, nuova chiusura: carreggiata parzialmente inibita per due mesi

L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune di Palermo ha emanato una nuova ordinanza che dispone limitazioni parziali alla circolazione veicolare lungo viale della Regione Siciliana Sud Est, in corrispondenza del Ponte Corleone, carreggiata lato valle direzione Trapani. Il provvedimento si inserisce nell’ambito dei lavori di manutenzione programmata della struttura, relativi al secondo stralcio – prima fase dei cantieri denominata “Fase 0 Cantierizzazione”.

L’ordinanza, la n. 1319 del 19 settembre 2025, firmata dal dirigente architetto Alessandro Carollo, resterà in vigore dalla data di emissione e fino al 22 novembre 2025, salvo proroghe o esigenze legate all’avanzamento dei lavori. Restano valide le limitazioni già previste dalle precedenti disposizioni comunali, la n. 152 del 3 febbraio 2025 e la n. 947 dell’11 luglio 2025.

Il provvedimento è stato adottato a seguito della richiesta dell’ANAS, responsabile degli interventi, ed è finalizzato a consentire le operazioni preliminari di risanamento della struttura in cemento armato del ponte. Nella fase iniziale i lavori prevedono l’utilizzo delle aree di carreggiata già interdette al traffico, che verranno adibite a zona di cantiere per l’esecuzione di verifiche e indagini tecniche.

In base all’ordinanza, l’area sarà delimitata con barriere di protezione in New Jersey, in modo da impedire l’accesso e il transito veicolare. La viabilità sarà regolata da apposita segnaletica temporanea e da cantieri mobili, conformemente a quanto stabilito dal Codice della Strada e dal disciplinare ministeriale del 10 luglio 2002. È inoltre prevista l’apertura di un varco provvisorio sulla via Giuseppe Roccella, che consentirà di migliorare la gestione dei flussi di traffico in prossimità del cantiere.

L’impresa esecutrice dei lavori avrà l’obbligo di oscurare la segnaletica in contrasto con le nuove disposizioni, installare cartelli di preavviso circa la presenza del cantiere e garantire la corretta informazione agli automobilisti. Inoltre, dovrà mantenere la circolazione nel tratto non interessato dai lavori con l’ausilio di movieri, assicurando la sicurezza sia degli operai sia degli utenti della strada.

Il Comune sottolinea che l’intervento, programmato in collaborazione con il Provveditorato alle Opere Pubbliche e con l’ANAS, è indispensabile per proseguire nel percorso di messa in sicurezza e riqualificazione del Ponte Corleone, da anni al centro di interventi straordinari di manutenzione.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social