Continuano i controlli sul rispetto dell’ordinanza estiva per la tutela del benessere dei cavalli a Palermo. Nella giornata di oggi, in via Crispi, gli agenti della Polizia municipale hanno fermato una carrozza sprovvista di regolare licenza che stava circolando in violazione del divieto imposto nelle ore di punta.
L’intervento è stato possibile grazie al monitoraggio delle immagini della Control room della Centrale operativa, che ha consentito di individuare l’irregolarità e di coordinare le pattuglie sul territorio.
Al conducente sono state applicate le sanzioni amministrative previste e il mezzo è stato sottoposto a sequestro. «Facciamo tutto il possibile, utilizzando gli strumenti in nostro possesso e mettendo in campo le forze di cui disponiamo», ha dichiarato l’assessore al Benessere animale, Fabrizio Ferrandelli, sottolineando come l’amministrazione comunale intenda proseguire senza sosta nell’attività di vigilanza a tutela degli animali e della legalità.

L’episodio odierno si inserisce in un quadro di controlli serrati che negli ultimi giorni hanno già portato alla luce altre violazioni. Proprio pochi giorni fa, nei pressi del Teatro Massimo, una carrozza era stata sorpresa a trasportare sette passeggeri, oltre a un cane e al vetturino, in aperta violazione delle regole comunali e con gravi rischi per la salute dell’animale. Il caso aveva suscitato forte indignazione ed è attualmente al vaglio delle autorità per l’ipotesi di maltrattamento.




