giovedì, 3 Luglio 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Pubblicato l’avviso del Comune

Palermo, nuove opportunità di lavoro per assistenti alla disabilità nelle scuole

Buone notizie per chi lavora nel sociale, nell’educazione e nell’assistenza ai minori con disabilità: il Comune di Palermo ha pubblicato un nuovo avviso per la formazione di tre elenchi graduati di operatori specializzati che saranno chiamati a svolgere attività di supporto all’autonomia e alla comunicazione nelle scuole statali del capoluogo siciliano.

Un’opportunità concreta per lavorare a contatto con bambini e ragazzi fragili, contribuendo ogni giorno alla loro inclusione scolastica.

Tre profili ricercati

Il bando prevede la costituzione di elenchi per tre diversi profili professionali:

Operatori psico/motori specializzati (profilo A): laureati in psicologia, pedagogia, scienze dell’educazione, logopedia, o titoli affini.

Assistenti all’autonomia e alla comunicazione (ASACOM) (profilo B): qualificati per lavorare con studenti con disabilità uditiva, in possesso di titoli riconosciuti o corsi di almeno 900 ore.

Tecnici per minorati della vista (profilo C): figure specializzate, ad esempio in tiflologia o con corsi professionali dedicati.

Come presentare domanda

Le domande potranno essere presentate esclusivamente online dal 2 luglio al 21 luglio 2025 tramite il Portale della Scuola del Comune di Palermo, utilizzando SPID o Carta d’Identità Elettronica.

Chi desidera candidarsi a più profili deve compilare domande separate per ciascuno. È necessario allegare i documenti che attestano i titoli e le esperienze dichiarate (per incarichi privati), mentre per quelli svolti nel pubblico basterà una autocertificazione.

Compenso e condizioni

Gli incarichi, conferiti come prestazioni d’opera intellettuale, prevedono una retribuzione lorda di 15,61 euro all’ora. Ogni operatore potrà seguire fino a tre studenti, con orari stabiliti in base alle esigenze dei singoli alunni. È inoltre richiesta la stipula di una polizza assicurativa per responsabilità civile e infortuni.

Un aiuto prezioso per l’inclusione

Le figure selezionate andranno a sostenere bambini e ragazzi con disabilità nel percorso scolastico quotidiano, aiutandoli a comunicare, muoversi in autonomia e partecipare pienamente alla vita della classe.

Un lavoro che richiede competenza tecnica, sensibilità e forte motivazione, ma che restituisce anche grande valore sociale.

Informazioni utili

Per dettagli, bando integrale e modulistica, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Palermo o contattare l’Ufficio Assistenza Specialistica: Via Notarbartolo 21/a, 091 7404389 / 091 7404357, [email protected]

🎓 Vuoi diventare ASACOM?

Se desideri qualificarti come Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM) per lavorare nelle scuole, scopri il corso professionale riconosciuto proposto da Mediali Formazione.
✅ Attestato valido in tutta Italia
✅ Docenti esperti del settore
✅ Percorso completo da 900 ore

Tutte le informazioni e iscrizioni su mediali.it

22.7 C
Palermo

Seguici sui social