sabato, 10 Maggio 2025

Parola d'ordine: prendersi cura del patrimonio per diventare cittadini attivi

Palermo, l’ICS Mantegna-Bonanno adotta la chiesa di Santa Cristina la Vetere

Questa mattina, gli alunni dell’ICS Mantegna-Bonanno hanno vestito i panni di guide turistiche nell’ambito del progetto “Panormus: la scuola adotta la città”, conducendo i visitatori alla scoperta della chiesa di Santa Cristina la Vetere, un gioiello antichissimo nascosto alle spalle della Cattedrale di Palermo.

Per l’occasione, i ragazzi hanno realizzato delle brochure informative, distribuite ai visitatori, e hanno allestito una mostra fotografica dedicata alle caratteristiche architettoniche e storiche della chiesa normanna dedicata a Santa Cristina, antica patrona della città.

L’iniziativa “Panormus – La scuola adotta un monumento”, giunta quest’anno alla sua XXIX edizione, porta il titolo “Il potere della cura”, un tema che racchiude un messaggio profondo e attuale: la cura come valore fondante della comunità, come atto di responsabilità condivisa e come motore di crescita personale e collettiva.
L’obiettivo del progetto è quello di trasmettere alle nuove generazioni il senso della conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio storico e culturale, affinché esse diventino protagoniste civili e consapevoli nella costruzione di un futuro più attento, partecipe e sostenibile.

Adottare un monumento significa prendersene cura, conoscerlo, raccontarlo e contribuire alla sua salvaguardia. È un modo concreto per fare legalità, vivere la cittadinanza attiva e responsabilizzare i giovani verso il bene comune.

Il progetto rappresenta un’importante opportunità educativa, che consente agli studenti di acquisire consapevolezza delle risorse del territorio, sentirsi parte integrante della comunità e protagonisti nel processo di valorizzazione della memoria storica e culturale della città.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social