sabato, 22 Marzo 2025

In via Cartagine qualcuno ha bucato gli alberi e ha iniettato all'interno del tronco un potente veleno

Palermo, killer di alberi a Passo di Rigano: uccisi due arbusti

Sei fori per tronco da 40 centimetri di profondità e un veleno per piante iniettato all’interno dei buchi hanno ucciso a Palermo due giganteschi alberi di Eritricina. L’albericidio, consentiteci il termine, è avvenuto in via Cartagine, nel quartiere Passo di Rigano di Palermo.

Uno dei due arbusti è caduto spontaneamente, ucciso dal veleno, nei giorni scorsi, l’altro è stato preventivamente abbattuto dagli operai del Comune di Palermo e di Reset.

“In merito al crollo dell’albero in via Cartagine, che si è verificato nella giornata di ieri, e a seguito delle verifiche eseguite dai tecnici del settore Verde del Comune – precisa l’assessore al Verde del Comune di Palermo Pietro Alongi – è doveroso porre fine a inopportune strumentalizzazioni che si sono registrate nelle ultime ore. Il fatto più grave riguarda l’aver riscontrato diversi fori a distanza di circa 15 centimetri l’uno dall’altro, a corona del tronco, dove è stato iniettato del liquido con sostanze per far morire la pianta. La stessa grave situazione è stata riscontrata nell’arbusto adiacente e, per questa ragione, è stato disposto l’abbattimento prima che si verifichino un ulteriore crollo e nuove condizioni di rischio per l’incolumità delle persone. L’area in cui si trovano gli alberi – conclude l’assessore – è di proprietà dello Iacp, ma gli interventi sono stati predisposti ed effettuati dagli uffici del settore Verde del Comune che procederà anche a denunciare formalmente i fatti alla Procura della Repubblica”.

C’è incredulità tra i residenti di via Cartagine. “Avevamo raccolto le firme per chiedere l’abbattimento di questi alberi pericolosi – spiega una donna -. Tanta gente è caduta a causa delle radici pericolose che hanno devastato i marciapiedi. Volevamo che qualcuno intervenisse in maniera regolare, ma così no. Qui ogni giorno giocano parecchi bambini. Chi ha fatto questo gesto ha rischiato di causare gravi danni alle auto posteggiate e ai passanti. Adesso temiamo – conclude – che la stessa cosa venga fatta con gli altri alberi. Ci auguriamo che qualcuno intervenga prontamente per evitarlo”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

22.7 C
Palermo

Seguici sui social