Ha richiesto l’intervento del personale sanitario uno dei vigili del fuoco impegnati oggi nelle operazioni di spegnimento degli incendi che hanno colpito il territorio della provincia di Palermo. L’operatore, colto da un malore dovuto al fumo e alle temperature estreme, è stato soccorso durante un’azione in corso. Fortunatamente, dopo gli accertamenti del caso, è stato dimesso intorno alle 19. Le sue condizioni non destano preoccupazione.
L’intera giornata, dalle 8 del mattino fino alle 18.30 circa, è stata segnata da un’intensa attività del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Palermo, impegnato in ben 44 interventi, di cui almeno 20 relativi a incendi di sterpaglie e vegetazione. Le fiamme hanno colpito vaste aree del territorio, interessando numerosi comuni tra cui Santa Caterina Gela, Monreale, Trabia, Bolognetta, Trappeto e Partinico.

Proprio quest’ultimo è stato uno dei territori maggiormente colpiti: solo a Partinico si contano ben 7 incendi, due dei quali hanno coinvolto abitazioni e terreni adiacenti. La situazione più critica si è verificata in Contrada Monacelli, dove per precauzione sono state evacuate una decina di case, con circa trenta persone costrette temporaneamente a lasciare le proprie abitazioni. Un’altra evacuazione si è resa necessaria in Contrada Sant’Anna, dove quattro abitazioni (circa 15 persone coinvolte) sono state sgomberate. Tutti gli evacuati sono successivamente rientrati in sicurezza nelle rispettive case.
Nel partinicese, oltre alle squadre a terra dei vigili del fuoco, sono stati impiegati anche un Canadair e un elicottero per contenere l’avanzata delle fiamme. L’imponente macchina dei soccorsi ha visto anche l’intervento di numerose squadre del Corpo Forestale e della Protezione Civile, operativi in più punti del territorio per fronteggiare l’emergenza.
La situazione resta critica. Alle ore 19.15, nuovi roghi sono stati segnalati alla Sala Operativa del Comando: incendi di vegetazione stanno interessando le zone dei comuni di Camporeale, Piana degli Albanesi, Marineo e Belmonte Mezzagno. I vigili del fuoco sono ancora al lavoro per arginare l’espansione delle fiamme, mentre il caldo e il vento rendono particolarmente complicate le operazioni.
Giornata infernale anche nel Trapanese. Da oggi pomeriggio un grosso incendio è divampato a Scopello.