lunedì, 29 Settembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

La Flc Cgil il 30 settembre e l'1 ottobre consegnerà giochi, libri e materiale didattico alla scuola Pertini e all’Ic Falcone

Libri e giochi gratis allo Sperone e allo Zen: in dono da una cartolibreria

La Flc Cgil consegnerà in una scuola di Brancaccio e in una dello Zen, libri, giochi didattici e materiale di cancelleria donati da una cartoleria di Palermo. Un gesto di solidarietà realizzato attraverso la piattaforma che il sindacato della scuola ha messo a disposizione di docenti, dirigenti genitori, per segnalare problemi e criticità degli istituti scolastici cittadini.

Domani 30 settembre alle 12 la consegna avverrà all’Ic Sperone Pertini, in via Nicolò Giannotta, 4, a Brancaccio, e mercoledì 1 ottobre alle 11,20 all’Ic Falcone dello Zen, in via Marchese Pensabene, 34.

“Esprimiamo grande soddisfazione e sincero ringraziamento per la proposta di solidarietà che ci è pervenuta attraverso il nostro portale ‘La scuola che vogliamo’ – dichiara il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio Cirino -. Un ringraziamento particolare va a Luigi Zangara, titolare della cartolibreria, non nuovo a simili gesti di generosità in collaborazione con la nostra organizzazione. La sua proposta, che consiste in un donativo di libri, giochi e articoli di cancelleria da destinare a due scuole della città, l’IC Falcone dello Zen e l’IC Sperone Pertini di Brancaccio, rappresenta un esempio concreto di vicinanza al mondo della scuola e di attenzione verso le comunità educative che ogni giorno affrontano sfide difficili”.

“Riteniamo utile poter condividere un gesto – aggiunge Cirino – che non solo rafforza il legame tra scuola, territorio e società civile ma che si pone come evento positivo da emulare, perché mette al centro il bene comune, la solidarietà e la cura delle nuove generazioni. La Flc Cgil Palermo continuerà a valorizzare e sostenere iniziative che, come questa, dimostrano che insieme è possibile costruire una comunità più giusta, solidale e attenta ai bisogni dei più piccoli”.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social