Il deputato regionale e leader del movimento Controcorrente, Ismaele La Vardera, torna a parlare del quartiere Zen e della scuola “Leonardo Sciascia”, al centro di diverse criticità strutturali. Dopo un recente incontro con la dirigente scolastica Stefania Cocuzza, La Vardera annuncia che l’assessorato regionale ha avviato l’iter per restituire agli studenti la mensa e la palestra dell’istituto, spazi fondamentali per garantire ai giovani del quartiere luoghi sicuri e di aggregazione.
“Qualche settimana fa ho avuto modo di conoscere la dirigente della scuola Sciascia allo Zen, la dottoressa Stefania Cocuzza. Un incontro casuale dove ho avuto l’opportunità di parlare con i ragazzi, così come faccio solitamente. Ecco, in quell’occasione la dirigente mi ha parlato di diversi problemi logistici e strutturali che riguardavano la mensa e la palestra. Ho affrontato la questione con l’assessore Turano che ha incontrato assieme al comune la docente”.
“Il risultato? – continua il leader di Controcorrente -. Il Comune di Palermo si è impegnato a presentare un progetto per ridare a questi ragazzi un luogo sicuro e che gli permetta di stare lontano dalla strada. Questa è una delle tante dimostrazioni – conclude il deputato regionale Ismaele La Vardera – di come andare Controcorrente non è solo fare protesta, come molti dicono, bensì dare delle idee e trovare una soluzione. Ho già detto alla Cocuzza di tenermi aggiornato e che ci vedremo all’inaugurazione di questi nuovi locali della scuola”.




