mercoledì, 9 Luglio 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Un gruppo di creativi che ha fatto della fede rosanero un progetto condiviso, inclusivo e partecipato

IRagazziDelBarbera: sui social tre giovani raccontano il Palermo con cuore e ironia

C’è qualcosa di nuovo che si muove tra gli spalti del Renzo Barbera, ma non si tratta di una nuova coreografia o di un colpo di mercato. Loro non sono giornalisti, e ci tengono a precisarlo. Sono Content Creator molto speciali, perché di fondo ci sono il rosa del Palermo, una grande passione, creatività e tanta ironia. È una voce, anzi più di una, che racconta il Palermo con autenticità e uno sguardo giovane: sono iRagazziDelBarbera, un gruppo di creativi che ha fatto della fede rosanero un progetto condiviso, inclusivo e partecipato. Alla guida, tre volti già noti nel panorama social palermitano: Filippo, Andrea e Piero.

Filippo Vella ha 22 anni, è nato e cresciuto a Palermo, e la sua storia d’amore con il club rosanero ha radici profonde. “È cominciata alla nascita, grazie a mio nonno, grandissimo tifoso e narratore di storie sul Palermo”. Un legame tra lui e il rosanero che si è fatto via via più intenso dopo il suo primo ingresso al Barbera: “Palermo-Spezia, un gol di Stulac al 104° minuto… un’emozione che non si può spiegare”. Nella sua voce si avverte un filo diretto con la storia recente del club, simboleggiata da un idolo intramontabile: Fabrizio Miccoli. “Il mio esempio. La sua dedizione, il suo amore per il Palermo mi hanno segnato”.

Ma la passione di Filippo non è rimasta chiusa nel cassetto. È diventata il motore di un’avventura condivisa: “Sette mesi fa, durante una live TikTok sulla mia vecchia pagina, ho conosciuto Andrea. Da lì è nato iRagazziDelBarbera, quasi per caso. L’obiettivo è creare contenuti di qualità, che informino, intrattengano e rafforzino il legame tra noi tifosi”.

Una visione condivisa anche da Piero, giovane videomaker di Caccamo, che è un po’ il cuore creativo del gruppo. “Da bambino – racconta – sognavo di realizzare storie con le immagini. Ma col tempo avevo mollato tutto, convinto che non ce l’avrei fatta”. Poi, un giorno, una scintilla inaspettata: una diretta TikTok dallo stadio Renzo Barbera. “Due ragazzi parlavano del Palermo con entusiasmo. Conoscevo Andrea, Filippo era nuovo per me. Ma mi hanno fatto venire voglia di riprovarci. Mi hanno accolto subito, come se fossi parte del gruppo da sempre. Video dopo video, abbiamo iniziato a costruire qualcosa di speciale. E la risposta della community è stata incredibile”.

iRagazziDelBarbera è oggi una famiglia allargata che abbraccia tantissimi tifosi rosanero. “Non siamo solo noi nei video – precisa Filippo – ma tutti quelli che seguono il Palermo nel bene e nel male. Quelli che ogni domenica si ritrovano allo stadio, che soffrono e gioiscono insieme, che si sentono parte di una comunità”.

Il gruppo cresce, i numeri sui social volano, ma il cuore del progetto resta sempre lo stesso: raccontare il Palermo con passione, autenticità e uno stile professionale che parla ai giovani, ma coinvolge anche chi porta il Palermo nel cuore da una vita. “Abbiamo ritrovato noi stessi, ciascuno a modo suo – dice Piero –. E lo dobbiamo a una squadra, a un progetto e a una tifoseria che ci ha sempre sostenuto”.

E poi c’è Andrea Filippo Collura, 25 anni, studente palermitano della facoltà di Ingegneria che lavora come dipendente in un’azienda tech.

La sua passione per il Palermo nasce a 5 anni. Anche a lui a trasmettergliela è il nonno, insieme al padre. Entrambi grandi tifosi rosanero. “Mi raccontavano storie e aneddoti sulla squadra della nostra città – spiega Andrea – e piano piano mi sono appassionato. Era il periodo d’oro dell’era Zamparini, tra il 2007 e il 2010, quando il Palermo viveva i suoi anni migliori”.

Un progetto che sta regalando ai tre content creator tantissime soddisfazioni, sia dal punto di vista social che da quello umano: “Giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, mese dopo mese, – dice Andrea – sentiamo sempre di più l’affetto delle persone. Questo è esattamente ciò che volevamo”.

iRagazziDelBarbera è diventato così un ponte: tra chi ama questa maglia e chi la racconta, tra passato e futuro, tra il sogno di un bambino e la voce consapevole di giovani content creator.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social