È Tele One la tv più seguita in Sicilia: una realtà “Speciale” nata a Bagheria

Lo dicono gli ultimi dati Auditel. Un successo che premia la qualità e la professionalità della famiglia Speciale

118

Tele One si conferma la rete televisiva locale più seguita in Sicilia per il mese di gennaio 2025. Secondo gli ultimi dati Auditel, l’emittente palermitana, regionale dal 2012, ha raggiunto un ascolto medio di 4.412 telespettatori in ogni minuto del giorno, con un totale di 1.417.453 contatti netti nel corso del mese. Questo risultato rappresenta un traguardo significativo per la rete che trasmette sul canale 16 del digitale terrestre, che negli ultimi anni ha registrato una crescita costante, culminata col secondo posto regionale per l’intera annualità 2024.

Il successo di Tele One, nata a Bagheria nel 1987 e trasferitasi a Palermo negli anni ’90, slè da ricercare in una famiglia davvero Speciale, di fatto e di nome, che non si limita alla televisione tradizionale, ma si estende anche al mondo digitale e alla radio. La pagina Facebook dell’emittente conta oltre 520.000 followers, con un’interazione mensile che supera i 100 milioni di contatti. Il canale YouTube, invece, registra più di 20 milioni di visualizzazioni, con oltre 300.000 ore di video visualizzate e una crescita di quasi 150.000 visualizzazioni al mese. Bene anche Radio One sulla frequenza 96.3.

Giuseppe Speciale e il padre Enzo

L’editore di Tele One, Giuseppe Speciale, ha espresso grande soddisfazione per questi risultati: “Questo successo ci inorgoglisce e premia la qualità delle nostre produzioni e la professionalità della nostra squadra. È il frutto di un mix vincente di contenuti, qualità e vicinanza al territorio”.

Durante il mese di gennaio, numerosi programmi di punta hanno registrato ascolti record, coinvolgendo un pubblico sempre più vasto e diversificato. Il segreto di questo traguardo risiede nella capacità di innovare senza perdere il legame con il territorio, un valore che è sempre stato al centro della visione del fondatore di Tele One, Enzo Speciale. Un lavoro che prosegue grazie alla professionalità dei figli Giuseppe, Sergio e Marco.