venerdì, 26 Settembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Ultimi giorni di Open Days in sala

Danza, borse di studio internazionali per le danzatrici del Centro Studi Ars Movendi di Palermo

Riconoscimenti di livello internazionale per alcune danzatrici del Centro Studi Danza Ars Movendi di Palermo. Tra queste figura ancora una volta Carlotta Rita Montana, 9 anni, il cui talento era stato già riconosciuto lo scorso aprile dall’étoile Eleonora Abbagnato che, al concorso Non Solo danza 2025, l’aveva premiata ammettendola direttamente al corso introduttivo della scuola del Teatro dell’Opera di Roma.

Carlotta, allieva della Maestra Sara Gagliano, questo settembre ha anche ottenuto la borsa di studio per il Staatliche Balletschule di Berlino, offerta dal Maestro Dinu Tamazlacaru. Menzione al talento anche per la piccola Bianca Sidoti, di 8 anni, il cui potenziale è stato notato dalla Maestra Caterina Mantovani, che l’ha invitata a presentarsi all’audizione per la Ballettakkademie der Staatsoper di Vienna.

Ha invece colto l’opportunità di studiare alla Joffrey Ballet School di Ginevra, in Svizzera, la 17enne Roberta Bruno, che a dicembre 2024 aveva superato le audizioni per il Summer Intensives. Sono tutte allieve del Centro Studi Danza Ars Movendi di Palermo, diretto dalla Maestra Sara Gagliano.

danza

“È per noi un immenso piacere- dichiara Sara Gagliano- constatare il successo delle nostre danzatrici, e accompagnarle al contempo nel loro percorso di crescita”. “Quello della nostra scuola è un lavoro a 360 gradi per garantire loro una preparazione coreutica volta al lavoro professionale. Partecipiamo e proponiamo di partecipare a concorsi e audizioni, affinché possano fare tutti i passi per realizzare il futuro in grande che sognano”.

Un centinaio, al momento, le allieve e allievi del Centro Studi Danza Ars Movendi di Palermo di Piazza Don Luigi Sturzo, a Palermo. Predanza, propedeutica, danza classica, modern kids, contemporaneo, hip hop e postural pilates: questi i corsi- tenuti da docenti altamente qualificati- cui è possibile partecipare, in un ambiente professionale e stimolante, immessi in un percorso tecnico, artistico ed espressivo. Il team è composto da Sara Gagliano, Fabrizio Buttiglieri e Roberta Bongiovì per la danza, Alessandra Giarrusso e Valentina Maiolino per postural pilates.

In questi giorni, fino a martedì 30 settembre, dalle ore 15,30 alle ore 20, è ancora possibile provare i corsi gratuitamente agli Open Week. Il primo ottobre inizierà ufficialmente l’anno accademico, che quest’anno prevede il Saggio Spettacolo al Teatro Al Massimo di Palermo, in programma il 26 giugno 2026.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social