“Le delizie di Sicilia in festa”: è il titolo dell’evento organizzato e promosso dall’UNCI Sicilia con l’obiettivo di valorizzare le cooperative agroalimentari e artigiane, tra sviluppo locale e internalizzazione.
L’evento si terrà a Palermo venerdì 21 novembre a Villa D’Amato, in via Messina Marine 180.
I lavori, moderati e introdotti dalla giornalista Marianna La Barbera, si apriranno alle 15:45 con i saluti istituzionali [coffice_banner slot="article_inline1"] dell’ingegnere Andrea Amico presidente nazionale dell’UNCI (nella foto) e proseguiranno con gli interventi dei relatori Giovanni Mistretta esperto in strategia d’impresa e internazionalizzazione, Gennaro Scognamiglio presidente nazionale di UNCI Agroalimentare, Susanna Cremona responsabile della gestione delle risorse umane del CESAM e il consulente dell’UNCI Giuseppe Gullo.

Tra i temi affrontati, gli strumenti e le opportunità per le cooperative e le imprese in ambito di internazionalizzazione, le filiere e i contratti di rete nel mondo cooperativo, le opportunità di sviluppo in capitale umano, l’impatto territoriale e la promozione turistica connessa alla filiera agroalimentare e dell’artigianato.
Le conclusioni saranno affidate all’onorevole Edy Tamajo, assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana.
Terminati i lavori, sarà aperta un’area dedicata alle vetrine espositive, con la possibilità di degustare prodotti tipici e artigianali.



