martedì, 15 Luglio 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Si apre una nuova fase per artigiani e piccoli imprenditori. «Una squadra rappresentativa per dialogare con istituzioni e imprese», dice il neo presidente

Confartigianato Palermo, eletti il nuovo presidente e la giunta


Giuseppe Claudio Terruso è il nuovo presidente di Confartigianato Palermo. È stato eletto ieri pomeriggio nel corso dell’assemblea dell’associazione, che si è svolta all’NH Hotels, alla presenza di tutti i presidenti e dei delegati di categoria, con in testa il presidente uscente Maria Grazia Bonsignore e il segretario Giovanni Rafti.

Rinnovata anche la giunta esecutiva. Lavoreranno al fianco di Terruso i vicepresidenti Flavia Pinello (già presidente Moda) e Giuseppe Lo Cicero (già presidente Edili), insieme ai consiglieri Caterina Azzarello (già presidente Serramentisti) e Francesco Baiamonte (già presidente Fotografi).

Terruso, 60 anni, di cui 20 trascorsi all’interno della famiglia Confartigianato, prende la guida dell’associazione territoriale dopo una lunga esperienza. Già componente della giunta uscente, è anche vicepresidente nazionale degli Elettricisti e presidente degli Elettricisti di Confartigianato Sicilia.

«Il mio incarico alla guida di Palermo – ha spiegato Giuseppe Claudio Terruso – avrà una durata triennale, durante la quale ci impegneremo per una Confartigianato che sia rappresentativa di tutti gli associati, di ogni categoria. Ho voluto al mio fianco una giunta rappresentativa, in grado di parlare con autorità e credibilità a nome delle imprese che rappresenta, che possa dialogare più facilmente con le istituzioni, le associazioni e gli enti pubblici, nella speranza di potere influenzare le decisioni che riguardano il settore. Una giunta che stimoli processi di unione e coesione, favorendo lo scambio di idee e il sostegno reciproco».

Da sinistra Giuseppe Lo Cicero, Caterina Azzarello, Giuseppe Claudio Terruso, Flavia Pinello e Francesco Baiamonte
Da sinistra Giuseppe Lo Cicero, Caterina Azzarello, Giuseppe Claudio Terruso, Flavia Pinello e Francesco Baiamonte

Terruso subentra a Maria Grazia Bonsignore, che dal luglio del 2022 ha guidato Confartigianato Palermo, accompagnandola in una fase di crescita significativa, come ha ricordato il segretario Giovanni Rafti. Un percorso che ha portato Palermo a posizionarsi tra le prime 25 province a livello nazionale per crescita, e al primo posto in Sicilia. Da aprile scorso, Bonsignore ricopre la carica di presidente nazionale Donne Impresa.

Durante l’elezione sono intervenuti anche l’assessore comunale alle Attività produttive, Giuliano Forzinetti, e i vertici di Confartigianato Sicilia, Emanuele Virzì e Andrea Di Vincenzo, rispettivamente presidente e segretario della federazione regionale.

La giornata di martedì è stata anche l’occasione per rinnovare lo statuto di
Confartigianato Palermo, con l’inserimento degli associati aggregati. L’associazione
territoriale si pone così come incubatore di impresa, accogliendo i giovani che hanno
voglia di mettere su una loro attività. Una operazione in cui non saranno soli ma
avranno a fianco i funzionari e le experitise di Confartigianato Palermo per partire con
la marcia giusta.

.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social