Il più grande cinema italiano ed internazionale raccontato attraverso la musica, la parola, la danza e le arti visive. “Cinema in musica- I Love Morricone”- in scena venerdì 24 ottobre alle ore 21.30 al Teatro Apparte di Palermo- è un viaggio artistico a tutto tondo che abbraccia oltre sessant’anni di storia del cinema partendo da colonne sonore capolavoro indimenticabili. Dall’eleganza de “L’estate di Vivaldi” al lirismo del “Valzer del Gattopardo”, passando per le atmosfere western di “C’era una volta il West”, il lirismo de “La Vita è bella”, e ancora i capolavori di “Nuovo cinema paradiso” e “Il gladiatore”, “Il Re Leone” e “Pirati dei caraibi”. La scaletta proposta al pubblico è pensata come un racconto emozionale che abbraccia generi, epoche e stili diversi.
Protagonista sul palco la Freedom Orchestra, ensemble di diciotto elementi diretto dal Maestro Emanuele Di Bella, che eseguirà i brani ed accompagnerà la potente voce del soprano Marzia Molinelli.
A fare da filo conduttore della serata sarà la voce narrante dell’attore Nicola Dessole, che accompagnerà lo spettatore alla scoperta dei temi e dei valori universali raccontati dai film e dalle colonne sonore.
La serata sarà inoltre arricchita dalle coreografie- con costumi che richiamano, di volta in volta, musica e film presentati- dalle coreografie evocative di Simona Mulia, eseguite dalle ballerine Sophia Melia e Raffaella Faranna. Contestualmente, saranno inoltre proiettate su un grande schermo le scene originali dei capolavori cinematografici scelti.
Così come suggerisce il titolo dello spettacolo, una sezione speciale sarà interamente dedicata al Maestro Premio Oscar Ennio Morricone, Maestro che ha saputo unire musica colta e popolare, innovazione e tradizione, trasformando il cinema in pura poesia sonora.
“Non è un semplice concerto- racconta il Direttore artistico, Salvo Melia- abbiamo voluto proporre uno spettacolo che intreccia più linguaggi artistici- musica, recitazione, danza ed arti visive- per regalare al pubblico un’esperienza immersiva che rende omaggio al cinema, alle riflessioni e alle emozioni di cui è capace”.
La locandina

È una produzione Freedom Arte Libera e Passionesicilia.it, con la direzione artistica di Salvo Melia.
Continua a leggere