La saracinesca sta per abbassarsi per sempre, e con lei se ne va un pezzo di storia di Mondello. Dopo ventisette anni di attività, chiude Billy’s, il locale che per primo aveva portato a Palermo i sapori e le atmosfere dei fast food americani, diventando un punto di riferimento per generazioni di palermitani e turisti. Non si trattava solo di hamburger o club sandwich, ma di un luogo capace di introdurre la città a una cultura gastronomica che allora sembrava lontanissima.
Era il 1998 quando Billy’s aprì le porte, anticipando di anni l’arrivo dei grandi marchi internazionali, come Mc Donald’s e Burger King. A idearlo e gestirlo fu una coppia italo-americana, Billy e Paola, che trasformò un’intuizione in una storia di successo. Lui, californiano con radici a San Vito Lo Capo, lei cresciuta proprio a Mondello: insieme, dopo un incontro fortuito divenuto amore e matrimonio, scelsero di legare il loro destino a quella borgata marinara. Quello che inizialmente appariva come un azzardo si trasformò presto in una scommessa vinta, capace di conquistare un pubblico sempre più ampio.
In quasi tre decenni il locale ha cambiato più volte sede, passando dalla piazza centrale alla via Mondello fino a stabilirsi in via Piano di Gallo, senza mai rinunciare al mare come compagno quotidiano. Ogni spostamento fu un nuovo inizio, ma lo spirito rimase lo stesso: accoglienza, calore e quell’offerta culinaria che sapeva di Stati Uniti, tra chili, nachos, quesadillas e l’amatissima cheesecake, un dolce che all’epoca era una novità assoluta per la città.

Billy’s non era però solo cibo. Con il tempo divenne un piccolo laboratorio di creatività, grazie ai disegni lasciati sui tavoli dai clienti con i gessetti messi a disposizione dai titolari. Centinaia di opere spontanee, alcune vere e proprie illustrazioni, che hanno raccontato un pezzo di storia collettiva e che oggi rappresentano la memoria più viva di quell’esperienza.
Ora, con i proprietari ormai settantenni e desiderosi di dedicarsi finalmente al riposo e alla famiglia, la scelta di chiudere appare naturale e inevitabile. Una decisione presa senza clamore, ma che segna la fine di un’epoca per Mondello. Eppure, come spesso accade, le eredità più autentiche non si esauriscono con la chiusura di un locale. Cinque storici dipendenti, cresciuti dietro quei banconi, stanno infatti per raccogliere il testimone e aprire un nuovo spazio nel cuore della città, alla Magione, con un nome diverso ma lo stesso spirito: Bbq Guys.
Così, mentre le luci di Billy’s si spengono, ciò che è stato costruito in quasi trent’anni continuerà a vivere altrove, nei piatti, nei ricordi e nel legame speciale che una coppia ha saputo creare tra Palermo e l’America. A Mondello resterà la nostalgia, ma anche la consapevolezza di aver visto nascere e crescere un luogo che ha fatto parte della vita di tanti.