lunedì, 18 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Eventi e Cultura

Venezia 2025, arriva il palermitano Maresco ed è tutta un’altra storia

Il regista porta al Lido la sua sfida al cinema convenzionale, tra ironia e visione

Sipario sulla XXXVIII edizione del Festival Organistico – San Martino delle Scale

Si chiude con grande successo e un bilancio più che positivo

Alla Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group designato il Premio Speciale della Federazione il Jazz Italiano

Ad essere premiato è stato il M° Ignazio Garsia nella qualità di Presidente

Blues e Soul Festival debutta a Capaci: Daria Biancardi presenta tre artisti d’eccezione

Il comune palermitano ospita la prima edizione del Blues e Soul Festival, con la direzione artistica della cantante palermitana Daria Biancardi. Sul palco si alterneranno Osvaldo Lo Iacono, Joe Chiariello e Umberto Porcaro

Al Teatro Apparte “Terapia integrale”, il reading di Michela Andreozzi

In anteprima assoluta a Palermo, martedì 10 dicembre alle 21.00, si alza il sipario su un reading per la regia di Michela Andreozzi che lo interpreta insieme con Pino Quartullo, Michele Savoia e Stefania Mulè. Abbinata allo spettacolo, il 9 e 10 dicembre si terrà inoltre una masterclass.

Palermo, No alla violenza contro le donne: successo per il torneo di tennis Woman Defender Day

Al torneo hanno partecipato 40 persone, a vincerlo la coppia Vitale-Maggiore

Il “Centro d’arte Raffaello” in prima linea contro la violenza di genere

“Il 25 novembre è una data simbolica, ma la lotta agli abusi contro le donne è un impegno quotidiano: la galleria vuole contribuire a...

Avete il grano? Avete vissuto gli anni ’80? Allora forse eravate Paninari

Erano ricchi, snob, indossavano solo capi griffati e costosissimi. Per dimostrare l'autenticità dei vestiti non toglievano nemmeno l'etichetta. E parlavano con uno slang tutto particolare...

A Palermo, la novella scandalosa “Ignare” di Lucia Incarbona

Palermo dice no alla violenza sulle donne! Lo fa con la rappresentazione teatrale del testo “Ignare”, che l’attrice e regista Lucia Incarbona ha liberamente tratto dall’omonima novella di Pirandello. Domenica 1 dicembre alle ore 18.00

Al Teatro Apparte, in scena Battibecchi d’amore

Originale, divertente, emozionante. In prima assoluta a Palermo, una commedia scritta e diretta dall’estro creativo di Massimo Benenato.

Quattro Canti? In realtà sono cinque. E a Palermo esistono due chiese una sopra all’altra

E c'è anche un'altra sorpresa: il mistero di due chiese sovrapposte. A raccontarci tutto lo staff di Palermo Rewind in un documento video

“Il Tempo: Sincronicità e Interconnessioni”, la nuova collettiva allo spazio “Experience” di Palermo

Nella danza invisibile che lega gli eventi, il tempo non scorre in modo lineare e uniforme: si scompone, si intreccia, si espande e si...

Viaggio attraverso l’arte della musica barocca a Palermo – Al via il Festival dell’Accademia musicale Ars Antiqua

Alle porte il nuovo Festival di musica barocca a Palermo. Torna, in occasione del mese più magico dell’anno, l’evento organizzato dall’Accademia musicale Ars Antiqua,...

A Palermo arriva il Circo sull’acqua: senza animali

Dal 28 novembre 2024 al 19 gennaio 2025 nei pressi del parcheggio del Centro Commerciale Forum

Grandi ascolti per la serie tv Libera: una giudice palermitana a Trieste

Dati auditel: Libera (18.1%), Grande Fratello fermo al 15.4%, Belve parte forte (9.1%)

Francis, giovane batterista palermitano, in finale al più grande Music Contest d’Europa

Su oltre 28000 artisti provenienti da tutta Europa e selezionati durante il tour delle Live Audition ha già raggiunto una qualificazione importante che darà la possibilità di performare su un palco ambitissimo e di sperare in un posto in finale europea

Natale 2024, giovani al lavoro per il Presepe di Blufi tra ingegno artistico e tradizione

Un'opera unica nel cuore delle Madonie, realizzata interamente a mano dai giovani del borgo. Tra scene di vita rurale, paesaggi mozzafiato e antiche tradizioni siciliane, un’esperienza imperdibile per il Natale

A Monreale la presentazione del libro “Sei giorni in manicomio” di Antonio Fiasconaro

“Sei giorni in manicomio” è il titolo del libro del giornalista e scrittore Antonio Fiasconaro, che sarà presentato alla Biblioteca comunale “Santa Caterina” in via...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeEventi e Cultura