domenica, 17 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Eventi e Cultura

Venezia 2025, arriva il palermitano Maresco ed è tutta un’altra storia

Il regista porta al Lido la sua sfida al cinema convenzionale, tra ironia e visione

Sipario sulla XXXVIII edizione del Festival Organistico – San Martino delle Scale

Si chiude con grande successo e un bilancio più che positivo

Alla Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group designato il Premio Speciale della Federazione il Jazz Italiano

Ad essere premiato è stato il M° Ignazio Garsia nella qualità di Presidente

Blues e Soul Festival debutta a Capaci: Daria Biancardi presenta tre artisti d’eccezione

Il comune palermitano ospita la prima edizione del Blues e Soul Festival, con la direzione artistica della cantante palermitana Daria Biancardi. Sul palco si alterneranno Osvaldo Lo Iacono, Joe Chiariello e Umberto Porcaro

Al Santissimo Salvatore l’ultima serata del festival con  “Misticismo Barocco”

Un viaggio tra le suggestioni della musica sacra barocca incanterà tutti gli appassionati, domani, sabato 28 dicembre alle ore 21, nella suggestiva cornice della...

Palermo si prepara ad aprire la Porta Santa: al via il Giubileo 2025

Per consentire a tutti i fedeli di partecipare, saranno predisposte sedie anche nelle navate laterali della Cattedrale, dove la celebrazione sarà trasmessa su maxischermi

Bambolo, dal coming out alla proposta di matrimonio: il tiktoker palermitano commuove il web

La sua storia, segnata da difficoltà e pregiudizi, è un esempio di resilienza e autoaffermazione. Dopo un passato difficile, Claudio ha trovato la felicità e la libertà di essere se stesso grazie al supporto della sua compagna e alla comunità di TikTok

Passato difficile, grande cuore: lo Sciccoso di Palermo porta regali di Natale agli orfani

Un'iniziativa di solidarietà nata grazie al contributo dei suoi follower, che dimostra come i social network possano essere usati anche per fare del bene

Nasce ad Alcamo la prima App LGBTQ+ Italiana: il debutto a gennaio

L'obiettivo è quello di creare uno spazio sicuro dove ogni individuo possa esprimere la propria identità senza temere giudizi o discriminazioni

Addio a Eliana Calandra, palermitana di grande cultura ed ex anima del Museo Pitrè

L'ex direttrice, che ne guidò la rinascita, si è spenta a 69 anni. Donna di cultura e di famiglia, stroncata da un male improvviso

“Natale a Ballarò” : moda, bellezza e tradizioni gastronomiche nel cuore di Palermo

Domenica 22 dicembre in piazza San Francesco Saverio a Palermo, si terrà la prima edizione della manifestazione “Christmas in Ballarò- Natale a Ballarò”.All’interno, si...

Note e talento al Teatro Orione: 25 anni per l’Accademia di Musica Moderna

Successo a Palermo per il concerto "Celebration 25th": 25 band e il maestro Ignazio Di Fresco hanno incantato il pubblico presente

Doppiopetto e busiate: Gianni da Bagheria conquista la cucina di Masterchef

Commesso in un negozio di elettronica, è entrato all'interno della cucina del famoso cooking show di Sky con un piatto di busiate con le sarde e superando i blind test

Angelo Duro al cinema: “Io sono la fine del mondo” arriva il 9 gennaio

Il comico "politicamente scorretto" debutta sul grande schermo con una commedia girata tra Roma e Palermo.

Il Sacco di Palermo: una ferita ancora aperta: speculazione scambiata per modernità

Interi quartieri residenziali sorsero senza criterio, divorando la Conca d'Oro e seppellendo la memoria storica della città

Palermo e la funicolare di Monreale: un gioiello tecnologico “quasi” dimenticato

Gestita dalla Società Sicula Tramways-Omnibus, la linea partiva da Piazza Bologni, attraversava il Cassaro e Corso Calatafimi (allora chiamato Stradone di Mezzo Monreale) per raggiungere la Rocca.

Terzo concerto del festival di musica barocca con “Il Liuto al Tramonto” all’oratorio di San Filippo Neri

Palermo si prepara a vivere un’altra serata di pura emozione con il terzo appuntamento del Festival di musica barocca, organizzato dall’accademia musicale Ars Antiqua, in...

Cimitero Santa Maria di Gesù: si apre al pubblico il Mausoleo dei Florio

Domenica 22 alle 11 apre per la prima volta il mausoleo dei Florio con le tombe di Ignazio e donna Franca. Visita inaugurale con il sindaco Lagalla, l’assessore Alessandro Anello, le guide turistiche

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeEventi e Cultura