mercoledì, 17 Settembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Eventi e Cultura

A Palermo “DI-VAGANDO”, raccolta di disegni digitali realizzati da MONARC

L'esposizione, allestita negli spazi di Coquette in via Alloro 18, sarà fruibile dal 19 settembre al 3 ottobre

Autunno in Arte 2025: cultura, moda e impegno sociale a Villa Niscemi

La prestigiosa Villa Niscemi ospiterà, il 19 settembre a partire dalle ore 16, l’attesissimo...

“Voglio vederti danzare”: il grande concerto, omaggio a Franco Battiato

Tre appuntamenti: 9 novembre al Politeama Garibaldi di Palermo; il 10 novembre al Teatro Ariston di Trapani e l’11 novembre al Teatro Duemila di Ragusa

A Palermo “Tiraciatu”, il teatro prende forma tra le pagine

Il 19 settembre la presentazione del volume all’Auditorium Ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi

Risate e intrighi rossiniani: torna al Teatro Massimo “Il Barbiere di Siviglia”

In scena dal 17 al 25 settembre con la regia di Stefania Bonfadelli e la direzione di Riccardo Bisatti

A Palermo “DI-VAGANDO”, raccolta di disegni digitali realizzati da MONARC

L'esposizione, allestita negli spazi di Coquette in via Alloro 18, sarà fruibile dal 19 settembre al 3 ottobre

Autunno in Arte 2025: cultura, moda e impegno sociale a Villa Niscemi

La prestigiosa Villa Niscemi ospiterà, il 19 settembre a partire dalle ore 16, l’attesissimo evento “Autunno in Arte 2025”, organizzato dalla Fondazione Costanza con...

“Voglio vederti danzare”: il grande concerto, omaggio a Franco Battiato

Tre appuntamenti: 9 novembre al Politeama Garibaldi di Palermo; il 10 novembre al Teatro Ariston di Trapani e l’11 novembre al Teatro Duemila di Ragusa

A Palermo “Tiraciatu”, il teatro prende forma tra le pagine

Il 19 settembre la presentazione del volume all’Auditorium Ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi

Risate e intrighi rossiniani: torna al Teatro Massimo “Il Barbiere di Siviglia”

In scena dal 17 al 25 settembre con la regia di Stefania Bonfadelli e la direzione di Riccardo Bisatti

Isola delle Femmine, “Il Mare delle Radici”: l’onda che unisce i figli lontani

È stata ideata da Giovanni Callea e Davide Morici nell’ambito del progetto Il Made in Sicily

Palermo e l’altra Favorita dimenticata: una riserva reale ai piedi di Monte Caputo

Era un eden raffinato e silenzioso, poi l'abbandono e l'aeroporto cittadino

“Un chilo di libri”: a Palermo la cultura si compra a peso

Domenica 7 settembre in Piazza Marina, un’iniziativa della Palermo University Press

Temi dedicati a legalità degli studenti dell’ICS “Di Vittorio” approdano al Teatro “Al Massimo”

A interpretarli, Federica Neglia, Riccardo Isgrò e Cesare Biondolillo

Lipari, scheletri di scena nei fondali dell’Odissea di Nolan

Il kolossal di Nolan porta le Eolie sul grande schermo, ma lascia in eredità un confronto aperto sulla tutela ambientale

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeEventi e Cultura