Un vasto servizio straordinario di controllo del territorio è stato condotto nei giorni scorsi dai Carabinieri della Compagnia di Carini, con il supporto del Nucleo Cinofili di Palermo – Villa Grazia, della Compagnia di Intervento Operativo del 12º Reggimento Carabinieri “Sicilia” (C.I.O.) e con la collaborazione tecnica di personale Enel. L’operazione, mirata al contrasto dei furti di energia elettrica e ad altre violazioni della legge, ha portato a tredici denunce e a numerose sanzioni amministrative.
Nel mirino dei militari è finito un complesso residenziale di via Antonello da Messina, dove, grazie al contributo dei tecnici Enel, sono stati scoperti diversi allacci abusivi e manomissioni ai contatori elettrici. Dieci residenti, di età compresa tra i 19 e i 76 anni, sono stati denunciati per furto di energia elettrica. Le verifiche hanno evidenziato impianti manomessi per evitare la registrazione dei consumi e consentire l’erogazione gratuita di corrente nelle abitazioni.
Nel corso dello stesso servizio i Carabinieri hanno inoltre denunciato un giovane del posto, già recidivo, per guida senza patente, e un ventenne per danneggiamento di beni sottoposti a sequestro e violazione dei doveri di custodia. Un’altra persona è stata segnalata alla Prefettura di Palermo per uso personale di sostanze stupefacenti.
Complessivamente sono state controllate 38 persone e 14 veicoli, con 24 violazioni al Codice della Strada per un importo complessivo di circa 8.300 euro. I militari hanno anche ritirato sette patenti di guida e disposto tre fermi amministrativi.
L’operazione rientra nel più ampio dispositivo di controllo predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo, finalizzato a rafforzare la sicurezza, la legalità e il rispetto delle regole su tutto il territorio provinciale.