L’ex “Asilo Alessandra Parisi” del Borgo Vecchio potrebbe presto tornare a essere un punto di riferimento essenziale per il quartiere palermitano. Dopo anni di inattività, il futuro dell’immobile di proprietà comunale sembra finalmente avviarsi verso una svolta significativa grazie all’impegno delle istituzioni locali e alla volontà dell’Amministrazione comunale.
A confermare questa prospettiva sono le dichiarazioni del presidente dell’VIII Circoscrizione, Marcello Longo, e del vice presidente di circoscrizione Nicola Glorioso, che hanno espresso la ferma volontà del Consiglio di vedere riaperto l’asilo nel più breve tempo possibile. “Esprimiamo – anche a nome di tutto il Consiglio dell’VIII Circoscrizione – il condiviso auspicio che l’immobile di proprietà comunale ‘ex Asilo Alessandra Parisi’ al Borgo Vecchio torni a essere, nel più breve tempo possibile, un fondamentale riferimento educativo e sociale sul territorio” – dichiarano Longo e Glorioso -. “Ci attendiamo un adeguato coinvolgimento istituzionale e territoriale in relazione ai programmati interventi di manutenzione straordinaria”.
Oltre al valore educativo e sociale, la riapertura dell’asilo rappresenta anche un importante gesto di memoria collettiva. L’asilo porta il nome di Alessandra Parisi, figlia di Roberto Parisi, imprenditore e allora presidente del Palermo Calcio, assassinato per mano mafiosa il 23 febbraio 1985. Alessandra morì tragicamente insieme alla madre nella strage di Ustica del 27 giugno 1980. Provato da quel dolore immenso, Roberto Parisi decise di trasformare la sua sofferenza in un atto di generosità verso la città: donò al Policlinico di Palermo un modernissimo reparto di dialisi infantile e al Comune un asilo nido, entrambi intitolati alla figlia scomparsa.
“Invero – concludono i due rappresentanti dell’ottava circoscrizione – è notorio come la Presidenza e l’intero Consiglio dell’VIII Circoscrizione abbiano promosso e sollecitato, in tutte le opportune sedi istituzionali (in primis con l’Assessorato con delega ai Servizi scolastici), la restituzione alla Città dell’ “Ex Asilo Alessandra Parisi” quale obiettivo prioritario dell’azione politico-amministrativa della Città di Palermo”.