Un violento nubifragio si è abbattuto su Palermo nel pomeriggio, provocando allagamenti e situazioni di forte criticità in diversi quartieri. Le strade si sono trasformate in fiumi, con automobilisti intrappolati e interventi dei vigili del fuoco in corso in varie zone della città.
Le aree più colpite sono corso Re Ruggero, via Imera, Mondello e via Lanza di Scalea, dove l’acqua ha raggiunto livelli impressionanti, superando in alcuni punti il metro di altezza. Proprio in via Lanza di Scalea sono intervenuti i sommozzatori per soccorrere automobilisti rimasti bloccati nei propri veicoli.
Situazione critica anche nel sottopasso di via Leonardo da Vinci, dove il sistema di early warning dell’Amap è arrivato a segnalare anche 40 centimetri d’acqua, rendendo la circolazione estremamente pericolosa.
In viale Regione Siciliana, all’altezza del Bingo, alcune persone sono state tratte in salvo dopo essere rimaste intrappolate nelle auto impantanate. Scene simili si registrano anche in altre zone periferiche e lungo le arterie principali della città.

Problemi anche a Ficarazzi, dove il sottopasso del ponte di via Merlo si è allagato: si segnalano scariche elettriche dovute a dispersioni di corrente per fili scoperti, che hanno richiesto l’intervento urgente dei tecnici e delle forze dell’ordine.

I vigili del fuoco sono impegnati senza sosta per fronteggiare le numerose chiamate di emergenza, mentre l’Amap e la Protezione civile stanno monitorando i punti più critici per prevenire ulteriori allagamenti. La pioggia, secondo le previsioni, potrebbe continuare anche nelle prossime ore, mantenendo alto il livello di allerta in tutta l’area metropolitana.
Traffico paralizzato
A causa del maltempo si registra traffico in quasi tutti i centri nevralgici della città. In particolar modo in viale Regione Siciliana, sia nella corsie centrali che laterali.

Ore 17.50 – Il sistema easy early dell’Amap segnala stato di Attenzione nel sottopasso di via Belgio a Palermo, dove l’acqua ha raggiunto già 23 centimetri.



