martedì, 1 Luglio 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Il pulmino era senza assicurazione e non in regola con la revisione

Baida, sfiorata una tragedia inaudita: 22 bambini salvi per miracolo

Uno scuola bus con 22 bambini a bordo si è ribaltato in via Ruffo di Calabria, in prossimità di una curva molto pericolosa. A quanto sembra, come testimonia una pastiglia trovata a terra, si sono rotti i freni del mezzo.

La dinamica appare abbastanza chiara, anche se sarà l’infortunistica della Polizia Municipale ad accertare i fatti. Il pulmino si è ribaltato dopo l’impatto con un muretto. Probabilmente la sterzata disperata dell’autista ha evitato una tragedia immane. Se non ci fossero stati l’impatto e il ribaltamento, infatti, con molta probabilità la corsa dello scuola bus avrebbe proseguito fino al tornante, finendo sul guardrail o, ancora peggio, nella scarpata. Il rischio di incendio, tra l’altro, era molto alto.

Tutti i bambini che erano a bordo, il conducente e una educatrice,. sono stati trasportati in ospedale, alcune al Cervello, altri al Di Cristina. Sono solo tre i feriti più seri, tre bimbi che sono stati liberati dalle lamiere dai vigili del fuoco. Una di loro ha riportato una frattura ad una gamba. Nessuno è in pericolo di vita.

I pulmini erano due. In tutto 35 bambini di due semiconvitti cittadini. Uno dei due, quello che ha avuto l’incidente, è dell’Istituto Girasole. L’altro è l’Istituto Cielo d’Alcamo. Alcuni ragazzini hanno raccontato che dopo che il veicolo si è ribaltato, uno degli alunni è riuscito a forzare lo sportellone posteriore, tenuto con tiranti, per fare scendere gli altri bambini.

Un mezzo che sarà di certo al centro di approfondimenti visto che era privo di assicurazione stradale e con ultima revisione risalente al 2021. Con l’aggravante che veniva usato per il trasporto di minori. L’altro veicolo, a quanto sembra, era in regola con revisione e assicurazione.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social