E' iscritto all'ordine dei giornalisti di Sicilia dal 2008. Ha iniziato la sua carriera professionale in radio, svolgendo l'attività di giornalista come speaker di radiogiornali e trasmissioni di intrattenimento e sportive. Dal 2010 ha iniziato collaborazioni con diverse televisioni locali, tra cui Tgs, Tele One, Cts, Tele Sud. Nel 2011 ha ideato e condotto il programma sportivo "Sotto la Curva" e nel 2012 è stato opinionista, fino al 2017, del format televisivo Rotocalcio. E' stato conduttore del Notiziario di Sicilia e caporedattore, dal 2017 al 2018, del giornale online Forza Palermo. Numerose anche le collaborazioni freelance: le più importanti con il Giornale di Sicilia, cartaceo e online, Tgs e Ultima Tv. Dal 2019 al 2022 è stato Direttore Responsabile di Rosanero Live e dal 2021 al 2022 anche di Palermo Live.
L'allenatore del Palermo ha definito la prestazione di oggi contro la Samp "maiuscola" e ha spiegato di essersi infastidito per i fischi perché non danno merito ai suoi giocatori. Ma siamo sicuri che i fischi fossero indirizzati ai calciatori e non nei suoi confronti?
I rosa sembrano dire addio alla promozione diretta. Nonostante una prova generosa, la squadra allenata da Dionisi non riesce ad ottenere l'intero bottino
Erano ricchi, snob, indossavano solo capi griffati e costosissimi. Per dimostrare l'autenticità dei vestiti non toglievano nemmeno l'etichetta. E parlavano con uno slang tutto particolare...
Cosa vuole il City da questa stagione? Cosa fa Brunori in panchina? Non è pericoloso insistere con un 4-3-3 che finora si è rivelato solo un fallimento? Intanto oggi si gioca contro i blucerchiati. Perdere significherebbe farsi risucchiare nell'inferno dei playout
L'incidente è avvenuto in via Roma, all'altezza delle Poste centrali. La vittima dell'incidente è una 60enne trasportata al Civico. È in prognosi riservata
Niente olio ricavato dal giardino quest'anno per le diocesi italiane per assenza di olive. Secondo la vedova dell'agente Montinaro sarebbero state rubate. La versione del noto fotografo di Capaci smentisce però la sua versione
In un finto Bed and Breakfast, situato nel centro storico, i Carabinieri hanno scoperto un vero e proprio albergo, con ventidue camere e circa cento posti letto
L'associazione Retake Palermo: "Si fa appello a chiunque avesse voglia di donare abiti, giubbotti, maglioni, coperte, ma anche libri che il nostro amico ama tantissimo leggere"